L'articolo è stato letto 1971 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Fondo Rotativo per il Piccolo Credito: stop alle domande

Risorse esaurite sul Fondo Rotativo Piccolo Credito. Attraverso il fondo le imprese possono accedere a un finanziamento a tasso zero, che può coprire fino al 100% dell’investimento del valore massimo di € 50mila. 

Il Fondo Rotativo Piccolo Credito operato dalla Regione Lazio, assieme ad altre tre misure, fa parte del Fondo di Fondi “FARE Lazio” attraverso il quale la Regione dà sostegno al credito e alle garanzie alle imprese del Lazio. Chiude lo sportello di accesso al Fondo Rotativo Piccolo Credito essendo stato raggiunto un volume di domande pari a due volte la dotazione disponibile. Ricordiamo che lo sportello era stato riaperto il 25 gennaio 2022 in seguito allo stanziamento di nuove risorse.   Nello specifico, Il Fondo Rotativo per il Piccolo Credito (FRPC) offre risposte rapide alle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) che hanno delle esigenze finanziarie di minore importo, minimizzando costi e tempi e semplificando le procedure d’istruttoria e di erogazione. È gestito dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito tra Artigiancassa e Medio Credito Centrale e chi è interessato può presentare domanda di partecipazione sul portale farelazio.it. Nell'ambito del FRPC la Regione Lazio ha pubblicato le condizioni di accesso alla Sezione speciale del fondo rotativo per il piccolo credito riservata alle strutture ricettive turistiche alberghiere.  Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua