L'articolo è stato letto 1740 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Aiuti alle imprese colpite da calamità naturali: scattano i termini

Stabiliti termini e condizioni per l'accesso al bando destinato a favorire la rapida ripresa economica delle MPMI operanti in tutti i settori di attività economica extra-agricola che risiedono nei Comuni della Toscana, colpiti dalle calamità naturali. E' previsto un finanziamento agevolato assistito dalla garanzia dello Stato, accordato dalle banche.  

La Regione Toscana ha pubblicato il bando con il quale intende favorire la rapida ripresa economica delle imprese che risiedono nei Comuni della Toscana, colpiti dalle calamità naturali. La dotazione finanziaria complessivamente assegnata alla Regione Toscana è pari a € 22.212.726,00. Il bando prevede la concessione di incentivi a favore di quei soggetti, operanti in tutti i settori di attività economica extra-agricola, la cui attività non risulti cessata al momento della presentazione della domanda, che abbiano presentato al Comune di competenza, la Scheda "C" di accertamento danni e che abbiano sede legale od operativa nei Comuni interessati dagli eventi calamitosi. In particolare, è prevista la concessione di agevolazioni sotto forma di: "finanziamento agevolato assistito dalla garanzia dello Stato, accordato dalle banche, a fronte del quale matura un credito di imposta, fruibile in compensazione, in misura pari, per ciascuna scadenza di rimborso, alle quote capitale e interessi, in conformità delle disposizioni per l'erogazione dei contributi a favore di attività economiche e produttive, previste dalla L. 208/2015 commi da 422 a 428". Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua