Contributi alle imprese colpite da calamità, il 31 agosto si apre il bando
Si apre il prossimo 31 agosto il termine per la presentazione delle domande da parte delle imprese toscane colpite da eventi calamitosi avvenuti negli anni 2013, 2014 e 2015.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha infatti assegnato alla Toscana le risorse per euro 22,2 milioni per far fronte alle richieste delle imprese. I contributi, concessi sotto forma di finanziamento agevolato assistito da garanzia statale, sono rivolti alle imprese private che operano in tutti i settori di attività ad eccezione di quello agricolo, che non abbiano cessato la propria attività al momento della presentazione della domanda, che abbiano presentato al al Comune di competenza la Scheda "C" di accertamento danni e che abbiano sede legale od operativa nei Comuni interessati dagli eventi calamitosi. Gli eventi calamitosi cui fa riferimento il bando sono quelli accaduti nel triennio 2013-2015, ed in particolare: il maltempo di marzo 2013 in alcuni comuni delle province di Arezzo, Firenze, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pistoia e Prato; gli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 20, 21 e 24 ottobre 2013 nel territorio regionale; gli eventi meteorologici che nei giorni 19 e 20 settembre 2014 hanno colpito il territorio delle province di Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato; le eccezionali avversità atmosferiche che hanno colpito il territorio delle province di Grosseto, Livorno, Massa Carrara e Pisa nei giorni dall'11 al