L'articolo è stato letto 1053 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Bando territoriale per le imprese della Gallura

Stabiliti termini e condizioni di accesso del bando che intende favorire l’aumento della competitività delle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) della Gallura attraverso il sostegno agli investimenti materiali e immateriali nei settori dei servizi al turismo e ricettività e in particolare dagli itinerari e percorsi di integrazione tra costa e interno e qualità della vita. Le domande potranno essere caricate sulla piattaforma a partire dalle 12 del 7 novembre prossimo e potranno essere presentate a partire dalle 12 del 21 novembre fino alla chiusura del bando, prevista per il 21 dicembre 2017. 

Pubblicato dall’Assessorato regionale della Programmazione il bando territoriale "Competitività per le Mpmi della Gallura nei settori dei servizi al turismo e ricettività e qualità della vita (NI-T1- T2)".  Finalità del bando è favorire l’aumento della competitività delle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) della Gallura attraverso il sostegno agli investimenti materiali e immateriali nei settori dei servizi al turismo e ricettività e in particolare dagli itinerari e percorsi di integrazione tra costa e interno e qualità della vita.  Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese che intendano proporre investimenti nel territorio delle due Unioni di Comuni che hanno partecipato al progetto di sviluppo: nuove imprese (valore del piano da 15 mila a 500 mila euro), imprese esistenti T1 (da15 mila a 150mila euro) e imprese esistenti T2 (da 200 mila a 500 mila euro).   Sono ammessi i piani relativi a unità produttive localizzate nei comuni di Aggius, Aglientu, Arzachena, Badesi, Bortigiadas, Calangianus, La Maddalena, Luogosanto, Luras, Palau, Sant’Antonio di Gallura, Santa Teresa di Gallura, Telti, Tempio Pausania, Viddalba, Trinità d’Agultu.

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua