Contributi per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici
Definiti criteri e modalità per la concessione di contributi agli enti pubblici per conseguire obiettivi di risparmio energetico, uso razionale dell’energia, valorizzazione delle fonti rinnovabili, riduzione delle emissioni di gas serra, con particolare riferimento allo sviluppo di misure di miglioramento della efficienza energetica negli edifici pubblici e nell’edilizia residenziale pubblica.
La regione Emilia Romagna ha emanato il bando che stanzia 28 milioni di euro per la concessione di contributi volti a sostenere la realizzazione di interventi per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e dell'edilizia residenziale pubblica in attuazione dell'Asse 4 - priorità di investimento "4c" - obiettivo specifico 4.1 - Azioni 4.1.1 e 4.1.2 del POR FESR 2014-2020. Il bando intende sostenere gli enti pubblici nel conseguire obiettivi di risparmio energetico, uso razionale dell'energia, valorizzazione delle fonti rinnovabili, riduzione delle emissioni di gas serra, con particolare riferimento allo sviluppo di misure di miglioramento della efficienza energetica negli edifici pubblici e nell'edilizia residenziale pubblica. Di seguito si riportano i contenuti essenziali dell'avviso, con l'indicazione dei soggetti beneficiari, delle condizioni per l'ammissibilità e dei costi finanziabili: Soggetti ammissibili Possono presentare domanda: Comuni, Province, Città metropolitana, Unioni di Comuni, società partecipate degli enti locali, soggetti pubblici o amministrazioni pubbliche, Acer. Interventi ammissibili Sono ammissibili i seguenti interventi che soddisfano tutte le seguenti condizioni: I. riduzione