Area di crisi industriale complessa pelli-calzature fermano maceratese: proroga
Slittano i termini dell bando destinato al rilancio dell'area di crisi industriale complessa e rivolto alle piccole e medie imprese che, attraverso un progetto complessivo di rilancio di queste zone, sia capace di sostenere sia l’attrazione di nuovi investimenti o la realizzazione di interventi di ampliamento della capacità produttiva di imprese già localizzate o di diversificazione della produzione, integrati con programmi occupazionali tesi al mantenimento o all’incremento degli addetti in azienda.
La Regione Marche, ha prorogato alle ore 12:00 del 7 ottobre 2020 i termini di accesso al bando di accesso per il finanziamento di progetti di investimento e diversificazione produttiva emanato in attuazione di quanto previsto dall’Accordo di programma per l’area di crisi industriale complessa fermano-maceratese. Precedentemente erano state apportate numerose e significativemodiche e integrazione,le più significative riguardano: Requisiti di ammissibilità Mantenimento o Incremento occupazionale Modalità di presentazione della domanda Istruttoria, criteri e modalità di valutazione Obblighi connessi alla rendicontazione delle spese Revoche e procedimento di revoca L'obiettivo dell’intervento è quello di contribuire, in funzione anticiclica, allo sviluppo produttivo e occupazionale di un territorio della Regione Marche riconosciuto nel dicembre 2018 come “area di crisi industriale complessa”, attraverso un progetto complessivo di rilancio di queste zone, capace di sostenere sia l’attrazione di nuovi investimenti da parte di imprese ubicate in altre aree, sia la realizzazione di interventi di ampliamento della capacità produttiva di imprese già localizzate o di diversificazione