Percorsi di mobilità professionale interregionale e transnazionale
Aperti i termini per Enti pubblici o privati, in forma singola o associata, ATI o ATS costituita o costituenda, per candidarsi come soggetti attuatori di percorsi di mobilità professionale interregionale e transnazionale che prevedano la stipula di un contratto di lavoro tra enti/organizzazioni pubblici e privati e giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni.
La Regione Sardegna ha indetto un avviso per l'individuazione, nell'ambito del Programma Garanzia Giovani, di soggetti attuatori di percorsi di mobilità professionale interregionale e transnazionale, di cui alla Misura 8 del Piano di Attuazione Regionale del Programma, che prevedano la stipula di un contratto di lavoro tra enti/organizzazioni pubblici e privati e giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Le risorse destinate sono complessivamente pari a € 1.625.437,01. I soggetti attuatori individuati avranno il ruolo: di assistere i giovani destinatari della Misura nella ricerca di opportunità lavorative al di fuori del territorio regionale; favorire la stipula di un contratto di lavoro erogare l'indennità di mobilità ai destinatari. La Misura prevista è rivolta ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, che non sono iscritti a scuola né all'università, non lavorano e non seguono corsi di formazione (Not in Education, Employment or Training - NEET), che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani e sottoscritto l'apposito Patto di Attivazione presso i Centri dei Servizi per il lavoro (CSL) della Sardegna. I destinatari di cui sopra sono classificati, secondo un sistema di profilazione nazionale, in quattro