L'articolo è stato letto 1083 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi per l'allungamento della stagione turistica, slittano i termini

Rettificato il bando "Più Turismo Più Lavoro" con il quale la Regione stanzia per il 2016, 2,5 milioni di euro per la concessione di incentivi all'occupazione alle imprese del turismo ricettivo per favorire una maggiore stabilità dei lavoratori, non solo promuovendo la stipula di contratti stagionali più lunghi ma anche attraverso la trasformazione dei contratti da tempo determinato a tempo indeterminato o l’assunzioni con contratti a tempo indeterminato dall’origine del rapporto di lavoro. Domande on line dal 28 aprile al 10 maggio 2016.

La regione Sardegna ha rettificato l'avviso "Più Turismo Più Lavoro" annualità 2016, per la concessione di contributi per l'allungamento della stagione turistica, stabilendo nuovi termini per la presentazione delle relative domande. Le rettifiche riguardano, in sintesi: i requisiti che le imprese devono rispettare ai fini dell'ammissibilità all'avviso: viene inserito quello di applicare i Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro del Turismo e delle Industrie turistiche; le modalità di presentazione della richiesta di erogazione a saldo per le imprese che applicano CCNL la cui retribuzione minima tabellare prevista per il livello più basso è inferiore a € 1.271,21. L'iniziativa, programmata per il triennio 2016–2017–2018, prevede un finanziamento complessivo di € 7.500 000, con una destinazione di € 2 500.000 per anno, nell'ambito del POR FSE 2014/2020 - Asse I Occupazione – azione 8.6.1, per incentivare e potenziare l'offerta turistica del territorio attraverso la concessione di aiuti alle imprese del turismo ricettivo volti a sostenere l'occupazione dei lavoratori stagionali anche nei mesi primaverili (marzo, aprile e maggio) e autunnali (ottobre, novembre e dicembre). In particolare, l'intervento

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua