Accordi Territoriali di Genere, prorogati i termini
Slittano al 4 luglio i termini per la presentazione di proposte da parte di Reti Territoriali, composte da un numero minimo di 3 ad un massimo di 5 soggetti pubblici e privati, per la realizzazione di Accordi Territoriali di Genere finalizzati a promuovere un sistema territoriale integrato di azioni che favoriscano la partecipazione femminile al mercato del lavoro, attraverso la promozione e realizzazione di servizi di informazione ed orientamento e servizi di cura per la prima infanzia. Ciascun partenariato può presentare una sola proposta progettuale del valore massimo di 200 mila euro.
La regione Campania ha prorogato i termini per la presentazione delle proposte progettuali relative dell’avviso pubblico "Accordi Territoriali di Genere", finanziato nell'ambito del POR FSE 2014-2020, per un importo complessivo di 10 milioni di euro. Scopo dell'avviso è la realizzazione di Accordi Territoriali di Genere tra soggetti pubblici e privati finalizzati a promuovere un sistema territoriale integrato di azioni che favoriscano la partecipazione femminile al mercato del lavoro, attraverso la promozione e realizzazione di servizi di informazione ed orientamento e servizi di cura per la prima infanzia. Beneficiari del finanziamento sono le Reti Territoriali, composte da un numero minimo di 3 ad un massimo di 5 soggetti, appartenenti a ciascuna delle seguenti categorie: 1) Ambiti Territoriali della Campania 2) imprese o consorzi di imprese; 3) Associazioni di categoria, Sindacati e Enti bilaterali, di rilevanza provinciale e regionale; 4) soggetti del terzo settore; 5) altri soggetti pubblici o privati interessati. Tutti i soggetti beneficiari devono avere sede operativa nel territorio della Regione Campania. Ciascuna Rete Territoriale può essere composta da massimo un soggetto appartenente a ciascuna delle categorie sopra elencate. Nelle reti è