L'articolo è stato letto 2060 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Formazione e occupazione negli ambiti della Green & Blue Economy, modifiche

Modificato l'avviso che finanzia attività integrate funzionali alla creazione di posti di lavoro in comparti e settori che mostrano potenzialità di crescita e sviluppo, con il coinvolgimento diretto delle realtà economiche e sociali del territorio (imprese, associazioni datoriali e sociali, gruppi di azione locale), unitamente alle Agenzie formative. Le azioni sono destinate a disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani e donne, e verteranno da un lato a rafforzarne le competenze professionali  e favorirne l'inserimento lavorativo e dall'altro alla creazione di impresa e al consolidamento di quelle esistenti, grazie alle innovazioni di processo e di prodotto nei settori emergenti della Green&BlueEconomy. Le candidature possono essere presentate entro il 7 ottobre 2016.

Sono state apportate modifiche all'avviso per il finanziamento di "attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green & blue economy", a seguito delle FAQ pubblicate, di quanto è emerso nel seminario tecnico di approfondimento del 29 luglio 2016 e anche al fine di uniformare i contenuti dell’avviso medesimo ad altri avvisi di recente pubblicazione. Alla luce di tali modifiche, si approva la nuova versione dell’Avviso, della modulistica per la presentazione delle domande, delle schede tecniche allegate, e delle Linee Guida per la Gestione e Rendicontazione delle Operazioni. Si ricorda che, nelle more delle suddette modifiche, il termine di presentazione dei dossier di candidatura era già stato prorogato al 7 ottobre 2016. Le risorse finanziarie disponibili sul bando ammontano a € 26.126.942,39, provenienti dal quadro finanziario del POR FSE 2014/2020. L'iniziativa, volta a favorire lo sviluppo della "Green&BlueEconomy" nell'ambito del POR Sardegna FSE 2014-2020, intende promuovere attività integrate, funzionali alla creazione di posti di lavoro

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua