L'articolo è stato letto 877 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Finanziamento di percorsi di qualificazione professionale, prorogati i termini

Slittano al 26 luglio i termini di presentazione delle domande di finanziamento per la realizzazione di percorsi formativi di qualificazione professionale in settori strategici per l'economia siciliana, destinati a disoccupati e inoccupati in età lavorativa, al fine di favorirne l'inserimento lavorativo e l'inclusione sociale.

La regione Sicilia ha prorogato al 26 luglio i termni di presentazione delle domande di finanziamento a valere sull'avviso n. 8/2016 per il finanziamento di percorsi formativi di qualificazione professionale, mirati a creare le condizioni per l'uscita dallo stato di disoccupazione, favorire la mobilità professionale e contribuire a sostenere i processi di rilancio e inclusione sociale in atto. Le risorse a disposizione ammontano complessivamente a € 136.000.000,00 a valere sul POR FSE 2014 – 2020. Possono presentare domanda di finanziamento i soggetti con sede operativa in Sicilia accreditati alla macro-tipologia “Formazione continua e permanente”, ai sensi del Regolamento di accreditamento 2015 della Regione Siciliana, o, in alternativa, che abbiano presentato istanza di accreditamento per la medesima macro-tipologia, prima della presentazione della domanda di finanziamento. Il requisito dell'accreditamento regionale dovrà in ogni caso essere posseduto entro la data di adozione del decreto di assegnazione. Non è ammessa la partecipazione in forma di ATI/ATS. Sono destinatari delle attività formative, le persone in età lavorativa, le persone in cerca di prima occupazione, i disoccupati, inclusi i disoccupati di lunga durata

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua