Incentivi per l'assunzione di lavoratori svantaggiati, rettificato il bando
Dal 28 luglio 2016 e fino al 31 gennaio 2017 imprese e professionisti possono richiedere i contributi per le assunzioni a tempo indeterminato, sia a tempo pieno sia a tempo parziale, di lavoratori svantaggiati, molto svantaggiati o con disabilità, effettuate nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2016. L'incentivo può arrivare ad un massimo di 8.060,00 euro annui ed è quantificato con riferimento ai costi sostenuti dal datore di lavoro in relazione alla retribuzione lorda, alla qualifica e al livello del lavoratore, durante un periodo massimo di 12 mesi successivi all'assunzione o 24 mesi nel caso l'assunzione riguardi lavoratore molto svantaggiato o con disabilità. Sono ammessi anche i contratti di somministrazione di lavoro.
La regione Campania ha rettificato l'avviso per la concessione alle aziende locali di incentivi per l'assunzione di lavoratori svantaggiati, nel quale erroneamente è stata prevista l'esclusione dai benefici per i contratti di somministrazione di lavoro che devono invece ritenersi ammissibili coerentemente con la disciplina vigente in materia, dettata dall’art. 31 del D.lgs n. 150/2015. L'avviso è finanziato con 50,5 milioni di euro a valere sul POR FSE 2014- 2020. Obiettivo dell'intervento è quello di favorire l'assunzione e la stabile occupazione dei lavoratori con maggiori difficoltà di inserimento lavorativo e delle persone a rischio di disoccupazione di lunga durata. Gli interventi previsti dall'avviso contribuiscono, inoltre, a massimizzare gli effetti sul territorio campano della Legge di stabilità 2016 in quanto prevedono una forma integrativa dell'esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, previsto dall'articolo 1, comma 178 della stessa (L. 208/15). Sono beneficiari dell'avviso tutti i soggetti che, in qualità di datori di lavoro, nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2016, in base alla vigente normativa sul lavoro, abbiano incrementato o incrementeranno il numero di lavoratori