Inserimento lavorativo di cittadini diversamente abili in ambito agricolo
Slitta al 31 ottobre il termine entro cui gli Organismi accreditati possono richiedere il finanziamento di percorsi di formazione e accompagnamento rivolti a soggetti con disabilità, finalizzati a favorirne la qualificazione e la possibilità di occupazione presso realtà aziendali esistenti sul territorio nel campo dell'agricoltura. Le aziende che entro 6 mesi dalla conclusione del percorso assumeranno a tempo indeterminato uno o più soggetti formati, potranno richiedere un bonus occupazionale fino a 10 mila euro all'anno per un massimo di due annualità per ciascun destinatario assunto.
La regione Basilicata, in risposta alle richieste avanzate dalle Associazioni imprenditoriali, ha prorogato di ulteriori 30 giorni la scadenza dell'avviso per il finanziamento di "Interventi di sostegno alla qualificazione e all'occupabilità di cittadini diversamente abili in ambito agricolo", per il quale sono state stanziate risorse pari a 500 mila euro a valere sul POR FSE 2014-2020. L'avviso intende agevolare l'inserimento nel mercato del lavoro dei soggetti svantaggiati, con specifico riferimento alle persone con disabilità, e contribuire a rimuovere le condizioni della loro esclusione e discriminazione in ambiente sociale/ lavorativo attraverso l'offerta di percorsi per acquisire le competenze necessarie per elevare la loro occupabilità o la partecipazione a realtà aziendali già esistenti sul territorio nel campo dell'agricoltura. L'avviso individua nelle imprese agricole con finalità sociali (fattorie didattiche, agriturismi, etc.), gli strumenti operativi maggiormente idonei alla partecipazione di persone in emarginazione sociale ad esperienze formative/lavoro. Per le suddette finalità sono previste due linee di intervento: Linea di intervento 1- Interventi formativi finalizzati a fornire un'adeguata preparazione teorico-pratica