Progetto Java Campania: secondo avviso
Pubblicato il secondo bando destinato a giovani tra i 18 e i 35 anni, in possesso di laurea o diploma in materie scientifiche, per l'ottenimento della qualifica di programmatore JAVA. Al termine dei corsi, sono previste azioni aggiuntive di accompagnamento dei giovani formati verso il mercato del lavoro, attraverso l’attivazione di incentivi all'occupazione destinati alle aziende che intendono assumere o tirocini in azienda.
La Regione Campania, ha approvato il secondo avviso del progetto "JAVA CAMPANIA - Innovazione e formazione digitale" finanziato con € 2.500.000.00 a valere sul PO FSE 2014-2020, Asse I. L’intervento Java per la Campania si pone l’obiettivo di formare n. 240 giovani Oracle Certified Professionals, al fine di soddisfare i fabbisogni aziendali locali. Con Decreto Dirigenziale n. 6/2018 è stato pubblicato un primo avviso pubblico per la selezione dei partecipanti all’intervento. Le procedure selettive si sono concluse con l’individuazione di n. 99 candidati che hanno superato il punteggio minimo di 40 punti previsto dal bando. Il presente avviso è volto ad individuare gli ulteriori 141 partecipanti, a completamento dei 240 previsti dalla DGR n. 465 del 02/08/2016. I destinatari dell’intervento dovranno essere giovani tra i 18 e i 35 anni, residenti in Campania, non occupati ai sensi del D. Lgs. 150/2015, in possesso di diploma di scuola media superiore e/o laurea. Costituirà titolo preferenziale per l’accesso alla selezione il possesso del diploma in materie scientifiche o tecnico informatiche: Perito Informatico, Perito matematico, Perito delle Industrie tecniche ed Elettroniche, Ragioniere programmatore, Materie scientifiche.