L'articolo è stato letto 876 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

MANUNET: progetti innovativi transnazionali in ambito manifatturiero

Il bando è rivolto a raggruppamenti costituiti da almeno una MPMI pugliese ed una MPMI dislocata in altre Regioni o Paesi stranieri partner della rete MANUNET che, intendano sviluppare, in forma collaborativa, progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell'ambito manifatturiero. ll consorzio di progetto potrà coinvolgere un ODR piemontese che non potrà sostenere più del 50% dei costi ammessi delle MPMI piemontesi del progetto e non potrà svolgere il ruolo di coordinatore di progetto.  

La Regione Puglia ha approvato il bando regionale "POR F.E.S.R. 2014/2020 Azione 1.6 "Interventi per il rafforzamento del sistema innovativo regionale e nazionale e incremento della collaborazione tra imprese e strutture di ricerca e il loro potenziamento" - Manunet III". Il bando che prevede una dotazione finanziaria di € 250.000,00  viene istituito al fine di supportare la costituzione e/o la stabilizzazione di collaborazioni transnazionali partecipate prevalentemente da Micro, Piccole e Medie Imprese, localizzate negli Stati membri della Rete MANUNET, e finalizzate a realizzare attività di ricerca e sviluppo con l'obiettivo di individuare e sviluppare tecnologie abilitanti coerenti non solo con gli ambiti definiti dalla Rete, ma, per la componente pugliese, anche con le traiettorie e i settori individuati dalla Strategia di Specializzazione della Regione Puglia. Di seguito si riportano i contenuti del bando, con l'indicazione dei soggetti e dei progetti ammissibili, dei contributi concedibili e delle condizioni per ottenerli: Soggetti beneficiari Raggruppamenti costituiti da almeno 2 MPMI indipendenti di cui almeno una con unità locale produttiva attiva in Puglia alla data di erogazione del contributo

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua