L'articolo è stato letto 824 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Più Turismo Più Lavoro: integrato il bando

Integrati i beneficiari del bando rivolto alle imprese del turismo ricettivo che assumeranno lavoratori oltre il periodo usuale dei quattro mesi di alta stagione (giugno, luglio, agosto e settembre). L'importo del contributo è determinato nel limite massimo di 40.000 euro per ciascuna impresa beneficiaria. 

L'Assessorato regionale del lavoro ha integrato i beneficiari ammissibili al bando "Più Turismo più Lavoro" finalizzato alla riduzione dei costi di esercizio delle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, con particolare riferimento al costo del lavoro, e favorire, quindi, il mantenimento dei posti di lavoro assicurando agli addetti del settore condizioni favorevoli per un impiego duraturo, che possa andare oltre gli attuali quattro mesi di occupazione temporanea relativi ai mesi da giugno a settembre. Lo stanziamento per l'annualità 2017 è pari a € 2.500.000. Vengono inclusi, tra i beneficiari, le imprese del Turismo con attività contraddistinta con il codice ATECO 2007 quella di: 55.20.20 "Ostelli della Gioventù" Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli interventi e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi le Imprese del Turismo, titolari di partita Iva, la cui attività principale o secondaria rientri all’interno delle categorie ATECO 2007 riportate di seguito, che: a) abbiano assunto o assumano lavoratori stagionali con contratto di lavoro a tempo determinato (CO –

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua