L'articolo è stato letto 588 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Piani aziendali di Smart Working

Pubblicato il bando che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto alle imprese e ai professionisti che a far data dal 1° marzo 2020 e fino al 31 luglio 2020 hanno attivato o attiveranno interventi di smart working al fine di limitare il rischio di contagio da Covid-19.

La Regione Basilicata ha pubblicato il bando che prevede la concessione di aiuti nella forma di contributo a fondo perduto alle imprese che a far data dal 1° marzo 2020 e fino al 31 luglio 2020 hanno attivato o attiveranno interventi di smart working in attuazione alle disposizioni di cui al D.P.C.M. 1° marzo 2020. Il Decreto, infatti, prevede la possibilità di attivare il lavoro agile (c.d. smart-working) con modalità semplificate, al fine di limitare il rischio di contagio, secondo le prescrizioni indicate dall'articolo 4 del D.P.C.M. 1° marzo 2020. Detta modalità comporta la possibilità unilaterale, da parte delle aziende, di attivare lo smart-working, verso tutti i lavoratori. Pertanto il bando si propone di rafforzare la competitività del sistema produttivo diffuso attraverso il sostegno ad investimenti innovativi in grado di promuoverne lo sviluppo tecnologico, migliorarne i processi ed i prodotti, aumentarne il livello di efficienza e di adattabilità al mercato.  Le risorse complessivamente stanziate sono pari a € 3.000.000 di cui: € 2.000.000,00 a favore delle PMI a valere sulla azione 3C.3.1.1 “”Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua