L'articolo è stato letto 563 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Covid-19: il Piano Socio Economico della Regione Campania

Contributi alle famiglie, alle imprese, bonus a professionisti e lavoratori autonomi, aziende agricole e al comparto del turismo. Tra le misure principali un contributo alle famiglie con disabili, le pensioni al minimo portate a 1000 euro per i mesi di maggio e giugno, il contributo di 2000 euro alle imprese commerciali, artigiane e industriali. Ma anche bonus a professionisti e lavoratori autonomi, ad aziende agricole e della pesca. 30 milioni per il comparto del turismo, duramente colpito dall’emergenza sanitaria.

Il Presidente Vincenzo De Luca - con il contributo delle proposte pervenute da istituzioni locali, gruppi politici, organizzazioni sociali, sindacali e imprenditoriali, istituzioni bancarie, il volontariato e le organizzazioni religiose - ha definito il Piano Socio Economico della Regione Campania contro la crisi, stanziando oltre 604 milioni. Tra le misure principali assunte dalla Regione si segnala: 1) Contributo alle famiglie con disabili 2) Pensioni al minimo portate a 1.000 euro per due mesi 3) Contributo di 2.000 euro alle imprese commerciali, artigiane e industriali 4) Bonus a professionisti e lavoratori autonomi 5) Bonus alle aziende agricole e della pesca 6) 30 milioni per il comparto del turismo Come si legge nella nota emanata dalla Regione, aiuti

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua