Lavora Calabria: bando
Fissati i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi a fondo perduto per il pagamento dei salari dei dipendenti, al fine di evitare i licenziamenti durante la pandemia di COVID-19. L’aiuto è concesso per 4 mesi, a decorrere da aprile 2020, e sarà calcolato tenendo conto del numero medio di Unità Lavorative Annue (ULA) dell’impresa, nell’esercizio 2019. Il contributo concedibile, con un’intensità di aiuto del 60%, è correlato ai costi salariali sostenuti dall’impresa nel periodo di riferimento.
La Regione Calabria ha pubblicato l'avviso "Aiuti sotto forma di sovvenzioni per il pagamento dei salari dei dipendenti per evitare i licenziamenti durante la pandemia di COVID-19". La misura è volta a sostenere i costi del lavoro aziendali mediante l’erogazione di un contributo a fondo perduto per il pagamento dei salari dei dipendenti delle PMI appartenenti al tessuto economico regionale il cui fatturato relativo all’anno 2019 sia stato superiore a euro 150 mila euro. La dotazione finanziaria iniziale disponibile sarà a regime pari a euro 80.000.000,00 (ottanta milioni). La dotazione complessiva è ripartita per classi di imprese e la dotazione finanziaria della classe costituisce il limite massimo per la concessione degli aiuti alle imprese che, in base al numero degli ULA, si collocano nella stessa classe. La dotazione finanziaria complessiva dell’avviso è così ripartita: Euro 50% delle risorse disponibili per classi di imprese fino a 5 ULA; Euro 25% delle risorse disponibili per classi di imprese da 6 a 9 ULA; Euro 25% delle risorse disponibili per classi di imprese superiori a 10 ULA. Di seguito si riportano i contenuti essenziali della bozza del bando, con l'indicazione dei soggetti che possono presentare