Economia e dintorni
Lo afferma il presidente della Regione Christian Solinas annunciando la convocazione della Giunta. Stasera, infatti, l’esecutivo regionale discuterà alcuni provvedimenti per fronteggiare la crisi determinata all’attuale emergenza sanitaria.
Approvato il decreto #CuraItalia che introduce misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Di seguito una panoramica delle misure economico-finanziarie sui 4 fronti principali.
Adottate dalla Regione Puglia le misure urgenti per il sostegno alle attività economiche a seguito dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Moratoria sui mutui fino a sei mesi dei mutui concessi dall'Amministrazione Regionale, per il tramite di Puglia Sviluppo S.p.A..
L'INPS fornisce le istruzioni per la sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a causa dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Dalla sospensione dei versamenti per l’assicurazione obbligatoria allo slittamento dei termini per la trasmissione della dichiarazione delle retribuzioni e per la presentazione della domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione, l’Istituto fornisce le istruzioni operative per usufruire del sostegno destinato alle imprese operanti nei Comuni più colpiti di Lombardia e Veneto e alle imprese del settore turistico-alberghiero del Paese.
L'Agenzia ICE - ITALIAN TRADE AGENCY, agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha diramato una comunicazione contenente le misure di primo intervento a sostegno delle imprese durante l’emergenza COVID-19 per dare una immediata risposta all’attuale crisi conseguente all’epidemia generatasi.
10/03/2020 18:49
Coronavirus: ReputationUp dona 1 milione di euro alle aziende
Ammontano a 1milione di euro le risorse stanziate da ReputationUP, multinazionale della reputazione online, e messe a disposizione delle imprese, danneggiate dall'emergenza del Coranavirus, per aiutarle ad uscire in fretta dalla crisi. Lo annuncia, il founder-CEO di ReputationUP, Andrea Baggio. Le imprese potranno ricevere un voucher per usufruire gratuitamente di servizi di consulenza che mirano a: non perdere il cliente, ad evitare di perdere le commesse passate e future, e a ricreare le condizioni per una pronta ripresa.
10/03/2020 09:51
Coronavirus: moratoria finanziamenti imprese danneggiate
Al fine di sostenere finanziariamente le imprese danneggiate dalla temporanea interruzione/riduzione dell’attività, al fine di evitare la perdita di capacità produttiva e relazioni commerciali, viene concessa la possibilità di chiedere la sospensione o l'allungamento dei prestiti in essere al 31 gennaio 2020 da parte delle piccole e medie imprese danneggiate dall’emergenza epidemiologica “COVID-19”.
Sono in vigore con decorrenza immediata le misure in favore delle zone interessate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Presentati i primi 49 progetti finanziati dalla Regione per valorizzare con la tecnologia 247 Luoghi della Cultura del Lazio. Al via un nuovo bando da 4,5 milioni per iniziative di ricerca e alta formazione.
Da giorni si susseguono dichiarazioni di esponenti del Governo relative ad un possibile aumento dell’IVA per hotel e ristoranti, nell’ambito di una revisione generale delle imposte dirette e indirette. “La possibilità di un aumento dell’IVA in un settore come quello del turismo, centrale per l’economia italiana, non può che suscitare allarme e perplessità tra le imprese del settore” - dichiara il Segretario Generale di FederTerziario Alessandro Franco.
04/02/2020 09:57
Cos'è World Check e perchè non funziona
Secondo quanto rivelato da ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online, il database World Check di Refinitiv nell’80% dei casi non funziona o funziona male, creando notevoli problemi di reputazione finanziaria a chi ne subisce le conseguenze.
In poco più di 24 ore sono 419 le domande presentate per oltre 42 milioni di euro di agevolazioni massime concedibili.
Presentato il nuovo bando “Progetti di innovazioni digitale” per dare energia alle imprese del Lazio. Domande Posta PEC a partire dal 4 marzo 2020.
Procedure più semplici per la Legge 181. È stata infatti pubblicata la Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico che dà attuazione alla riforma degli incentivi per il rilancio delle aree di crisi industriale (introdotta con decreto ministeriale 30 agosto 2019).
Pubblicata la circolare attuativa che definisce i nuovi criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni in favore di programmi di investimento finalizzati alla riqualificazione delle aree di crisi industriale.
Prosegue l’impegno della Regione a favore dell’economia della Sardegna. Con questi due bandi, uno destinato alle aziende lattiero casearie e l’altro rivolto a tutte le altre attività imprenditoriali, vogliamo incentivare e sostenere le aziende che desiderano posizionarsi nei mercati esteri", sottolinea l’assessore Pili.
Elevata la dotazione finanziaria di circa 46 milioni di euro per finanziare tutte le domande presentate dalle imprese.
Stanziati i fondi per l'istituzione della sezione speciale Emilia-Romagna del Fondo di Garanzia per le P.m.i. gestito dal Ministero per lo sviluppo economico. L'obiettivo è quello di rendere possibile e più veloce per aziende e professionisti regionali il reperimento di liquidità per realizzare investimenti.
07/01/2020 17:59
Cyberbullismo: Instagram è il social network più colpito
Secondo i dati del Centro Studi di ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online, il social network più colpito dal fenomeno del Cyberbullismo è Instagram.




