06/07/2022 15:45
In primo piano nazionale
Aiuti per l'area di crisi industriale dell'area costiera livornese: riapertura
Riapre lo sportello per accedere alle agevolazioni a favore di iniziative imprenditoriali da realizzare nei Comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989.
06/07/2022 15:22
Friuli Venezia Giulia • Italia
In primo piano nazionale
Aree di crisi industriale non complessa: riapertura
Riapre lo sportello per accedere per accedere alle agevolazioni a favore di iniziative imprenditoriali da realizzare nei Comuni della Regione Friuli venezia Giulia riconosciuti quali aree di crisi industriale non complessa.
06/07/2022 15:07
Toscana • Italia
In primo piano nazionale
Massa Carrara aree di crisi industriale non complessa: riapertura
Disposta la riapertura dello sportello per accedere alle agevolazioni a favore di iniziative imprenditoriali da realizzare nei comuni della Provincia di Massa Carrara riconosciuti come area di crisi industriale non complessa.
06/07/2022 14:10
In primo piano nazionale
Area di crisi industriale del gruppo Antonio Merloni: riapertura
Disposta la riaperura dello sportello per accedere al finalizzato al rafforzamento e alla riqualificazione del tessuto produttivo locale, anche tramite l’attrazione di nuovi investimenti, nonché alla ricollocazione dei lavoratori della società Antonio Merloni.
L'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 in materia di agevolazioni fiscali riconosciute in forma di crediti d’imposta.
In primo piano regionale
Piani di risparmio: ecco l'offerta dei nuovi broker
Il sistema pensionistico italiano è una "bomba a orologeria" pronta a scoppiare e questo è ormai il segreto di pulcinella.
In primo piano nazionale
Incentivi per l'autotrasporto: veicoli eco-sostenibili
Stabiliti i termini per accedere ai contributi destinati alle imprese di autotrasporto merci per conto di terzi su investimenti per il rinnovo del parco veicolare con alimentazione alternativa per l’acquisizione di veicoli ad elevata sostenibilità. Previste sei finestre temporali dal 2022 e fino al 2026.
12/04/2022 14:04
In primo piano nazionale
PNRR Bus elettrici: piani di investimento superiori ai 20 milioni di euro
Apre lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni a valere sui Contratti di sviluppo per il sostegno di programmi di ricerca e sviluppo nel campo degli autobus elettrici” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per investimenti con costi e spese comprese superiori ai 20 milioni di euro.
Economia e dintorni
Contributi a cooperative di comunità costituite o da costituire
Scattano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi a fondo perduto in conto capitale per progetti diretti alla creazione e allo sviluppo di attività di reti di cooperative di comunità.
20/02/2022 09:22
In primo piano regionale
Paola Cavallero: sviluppare ed implementare strategie di business innovative
Il tema della sostenibilità, assieme a quello della cultura d’impresa e responsabilità sociale, è strategico per ogni azienda e ne coinvolge in maniera trasversale le diverse aree e livelli.
20/02/2022 09:12
In primo piano regionale
Paola Cavallero: orientare le strategie aziendali verso gli SDGs
Promuovere l'innovazione e la finanza necessarie per orientare le strategie aziendali verso gli SDGs e, quindi, per generare risultati finanziari migliori e un impatto positivo duraturo sulla società e l'ambiente. L’impatto sul modello di business in termini di maggiore competitività, innovazione e valore dell’impresa.
20/02/2022 09:08
In primo piano regionale
Paola Cavallero: sfide e opportunità del perseguimento degli SGDs
Un approccio basato sul concetto di sviluppo sostenibile e innovazione risponde alle esigenze delle generazioni attuali senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare le loro.
19/02/2022 09:49
In primo piano regionale
Infissi a taglio termico: cosa sono e perché fanno risparmiare
La scelta dei serramenti per la casa è fondamentale per garantire alla propria abitazione un ottimo isolamento acustico e mantenere un clima confortevole in tutte le stagioni.
Economia e dintorni
Rimozione e smaltimento dell'amianto imprese: apertura sportello
Contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto anche alle imprese che non sono proprietarie dell'immobile su cui viene effettuato l'intervento. Prevista anche la possibilità di ottenere i contributi anche il solo smaltimento dell’amianto, purché riconducibile ad edifici sede di impresa.
Economia e dintorni
Fondo Artigianato: incentivi a sostegno e per lo sviluppo dell'artigianato
Riparte il Fondo riservato alle imprese artigiane che prevede la concessione di un contributo in conto capitale, in conto interessi e garanzia confidi in favore delle imprese artigiane.
06/01/2022 07:38
Sociale, Sanità, Trasporti e Logistica, Politica, Società, Economia, Innovazione, ICT, Sviluppo rurale, Sviluppo produttivo, Ambiente e Sicurezza, Occupazione, Cooperazione, Sviluppo della Pesca, Turismo e sport, Credito e Finanza, Covid-19, R&S, Cultura e Creatività, Export e Promozione, Sviluppo locale, Formazione, Energia e rinnovabili
In primo piano regionale
COVID-19: nuove misure urgenti dal Consiglio dei Ministri
Approvato decreto-legge per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole.
In primo piano nazionale
Superbonus 110%: le novità dalla Legge di Bilancio
Introdotte nuove scadenze e percentuali per le detrazioni fiscali nella legge di bilancio a seconda del tipo di immobile da ristrutturare. Specifiche indicazioni per le aree colpite dal terremoto.
Assicurate risorse fino al 2036 ai contratti di sviluppo per agevolare gli investimenti di grandi dimensioni da realizzare attraverso i Contratti di sviluppo.
In primo piano regionale
Bonus bici: a chi e come chiederlo
Potrà essere richiesto da chi ha già acquistato, dal 1 agosto al 31 dicembre 2020 veicoli ecologici, abbonamenti al trasporto pubblico e servizi di mobilità elettrica in condivisione o sostenibile, rottamando al contempo un altro mezzo.
11/10/2021 11:09
Sociale, Sanità, Trasporti e Logistica, Politica, Società, Economia, Innovazione, ICT, Sviluppo rurale, Sviluppo produttivo, Ambiente e Sicurezza, Occupazione, Cooperazione, Sviluppo della Pesca, Turismo e sport, Credito e Finanza, Covid-19, R&S, Cultura e Creatività, Export e Promozione, Sviluppo locale, Formazione, Energia e rinnovabili
In primo piano regionale
Economia, il Covid frena più il Nord(-7,4%) del Sud(- 6,4%) nel 2020
Valore aggiunto: chiudono in rosso le province italiane nel 2020. Milano al top per valore aggiunto pro-capite. In 20 province si concentra il 55% della ricchezza.
Trova tutti bandi
Business Network
Chatta con la redazione
Contatti
Fatti conoscere