L'articolo è stato letto 1612 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Nidi: nuove iniziative d'impresa, pubblicato il quinto avviso

L'intervento è rivolto alle microimprese, da costituirsi o costituite da non più di 6 mesi e inattive, partecipate per almeno il 50%, sia del capitale sia del numero di soci, da soggetti svantaggiati. Le attività professionali (anche sanitarie) e di consulenza possono accedere alle agevolazioni esclusivamente in forma di associazione tra professionisti o società tra professionisti. Le associazioni professionali devono prevedere nello statuto una partecipazione agli utili pari almeno al 50% da parte dei soggetti appartenenti a categorie svantaggiate.    

La Regione Puglia ha pubblicato il quinto avviso Nidi - Nuove Iniziative d'impresa, l'iniziativa regionale volta a combattere la disoccupazione creando occasioni per l'autoimpiego e la creazione di start up da parte di soggetti svantaggiati. Le risorse complessive disponibili destinate al Fondo ammontano a € 54.000.000,00. La misura è destinata a soggetti appartenenti a categorie svantaggiate, che intendano avviare, sul territorio della regione Puglia, un’iniziativa imprenditoriale nella forma della microimpresa prevedendo un programma di investimenti completo, organico e funzionale di importo complessivo compreso tra 10.000 e 150.000 Euro. Tale limite di investimenti innalzato a 250.000 Euro per le iniziative imprenditoriale nella forma della piccola impresa riguardanti: a. passaggio generazionale; b. rilevamento di impresa in crisi da parte dei dipendenti che intendano salvaguardare la propria occupazione; c. società cooperative di lavoratori dipendenti dell’impresa confiscata che gestiscono aziende confiscate con provvedimento di confisca definitiva.  Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari 

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua