Economia e dintorni
Presentata alla Camera dei Deputati una relazione di Giordano Guerrieri (CEO Finera), Federitaly e Capitalimprese
Rivoluzione nel trattamento del dolore cronico: Taopatch®, la Nano-tecnologia che Promette Benessere
Un mini laser che, grazie alle sue dimensioni ridotte, può essere indossato discretamente, offrendo un trattamento continuo e rivoluzionario per il dolore. La combinazione unica di nanotecnologia e terapia luminosa.
Nel mondo frenetico degli investimenti finanziari, pochi nomi emergono con la stessa brillantezza di Emanuele, uno dei fondatori di Stock Gain, realtà italo-americana che da quasi 10 anni investe in borsa ottenendo risultati sopra la media.
Nel panorama immobiliare, emergono di tanto in tanto realtà che non solo cercano di ridefinire lo standard dell'abitare ma aspirano a rivoluzionarlo completamente.
In un mondo dove la tecnologia avanza a passi da gigante, Docudrop, guidata dall'innovativo CEO Federico Pagliuca, si distingue come azienda leader nel settore delle soluzioni tecnologiche avanzate e vince il Premio "America Innovazione".
Il 2023 segna una battuta d’arresto nella crescita delle imprese guidate da donne, ma non interrompe “l’invasione” dell’universo femminile in settori tradizionalmente “maschili”, soprattutto in quelli a maggior contenuto di conoscenza.
Nel cuore di ogni casa che si rispetti, l'illuminazione non è mai solo funzionale: è un'arte, un modo per esprimere sé stessi, per dare vita agli spazi con tocchi di luce che definiscono l'atmosfera e il carattere di ogni ambiente.
In un mercato globale in costante evoluzione, il settore degli orologi second hand sta vivendo una fase di trasformazione significativa.
Grazie alla collaborazione tra il Ministero e l'ANIA, gli agricoltori potranno contare su polizze più accessibili e su un sistema di gestione dei rischi più efficace e trasparente.
In un mondo in rapida digitalizzazione, Docudrop, azienda leader nel settore delle soluzioni tecnologiche avanzate, guidata dall'esperto digitale e CEO Federico Pagliuca, si posiziona all'avanguardia nell'esplorazione delle potenzialità del Web3, inclusi Blockchain, Smart Contracts e Tokenizzazione, per innovare il settore immobiliare e oltre.
Investire con saggezza significa non mettere tutte le uova nello stesso paniere. La diversificazione del portfolio è una strategia cruciale per mitigare i rischi e ottimizzare il potenziale di rendimento.
Ad un mese dall’entrata in vigore, l’Assegno di inclusione ha raggiunto 480mila nuclei familiari, a fronte di una platea potenziale di 737mila.
Quando si decide di acquistare un immobile, per la maggior parte delle persone ciò rappresenta un impegno finanziario di non poco conto in quanto le cifre in gioco sono solitamente molto elevate e si deve quindi prendere in considerazione la possibilità di richiedere un mutuo casa.
Le officine meccaniche di precisione rappresentano una componente cruciale nell'ecosistema industriale, contribuendo in modo significativo alla realizzazione di progetti in settori altamente specializzati come l'aerospaziale, la medicina, l'automotive e molti altri.
Direttore grafico dell'azienda garessina, Gioria ci guida nei percorsi creativi che prendono ispirazione dalla celebre bottiglia "Gocce" disegnata da Giugiaro e che hanno nella sostenibilità un faro irrinunciabile
Positive le aspettative per commercio, turismo, servizi alle persone e costruzioni; in calo il manifatturiero. 201mila le assunzioni di difficile reperimento
DGA Group Italia, realtà imprenditoriale di spicco nel panorama italiano, guidata da Enrico De Gregorio, annuncia grandi novità per il 2024 con una strategia di espansione del proprio brand su scala nazionale che mira a rendere i servizi di noleggio a lungo termine più accessibili in tutto il territorio italiano.
Nutrimind, un progetto concreto nato a Cuneo dalla volontà di colmare una lacuna nel settore del benessere.
A gennaio 2024 il clima di fiducia delle imprese aumenta per il secondo mese consecutivo registrando il valore più elevato da aprile 2023. L’indice di fiducia dei consumatori cresce, senza interruzioni, dallo scorso novembre e raggiunge la quota più alta da giugno 2023.
Il mesotelioma è purtroppo indice di scarsa chance di sopravvivenza dopo la diagnosi, e per questo, oltre alla prevenzione primaria, è importante la ricerca.






