In primo piano nazionale
I lavoratori esposti all’amianto che sviluppano malattie correlate hanno diritto al risarcimento integrale dei danni subiti, e questo diritto si estende anche ai loro familiari in caso di decesso. L’avvocato Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, ONA, ci spiegherà le intricate sfaccettature legali, relative ai vari aspetti risarcitori, inclusi i componenti e il calcolo del risarcimento, e come ottenere assistenza legale per l’esposizione al killer silente.
Amianto e Marina Militare, sono sempre più numerosi i casi di malattie asbesto correlate.
Aperta l’inchiesta della Procura della Repubblica.
La tragica cruenta realtà delle morti di amianto in Italia. L’ONA rivolge l’appello al Premier Meloni: “Fermi questa strage, con la bonifica dell’amianto”. Intanto, proseguono le azioni giudiziarie.
Il 28 aprile è la Giornata Mondiale delle Vittime dell'Amianto. Il mondo intero commemora le vittime dell’amianto, riflettendo sulle sfide del presente e del futuro per vincere questo big killer.
Liguria, Piemonte e Lombardia sono le regioni nelle quali si registra una più elevata incidenza di patologie asbesto correlate.
Dalla Corte di Appello di Catania sentenza storica anche per i lavoratori di Liguria, Piemonte e Lombardia
L’appello a Giorgia Meloni: fermi la strage
Prosegue l’impegno dell’ONA per il risarcimento per le vittime dell’amianto delle Ferrovie dello Stato
Dovuto l’aumento della pensione e la liquidazione degli arretrati.
È il caso degli ex dipendenti dell’azienda di filati MA.TE.SI. S.p.A., che hanno ottenuto la conferma della decisione di primo grado emessa dal Tribunale di Termini Imerese, che sentenziò che tutte le pensioni dei dipendenti fossero rivalutate e riliquidate con una maggiorazione mensile di circa € 500, 00.
L’ONA impegnata per la tutela delle vittime. Aldo Martina, in servizio a La Spezia e poi a Brindisi, caduto per l’esposizione ad amianto, ottiene il riconoscimento a vittima del dovere.
Da recenti studi, alcune piante e vitamine migliorano ed equilibrano la risposta immunitaria, leggiamo insieme questo interessante approfondimento.
È stato recentemente inaugurato a Roma il nuovo centro polifunzionale Kinèsis ideato dal Dottor Emanuele Puzzilli, affermato professionista nel campo dell’odontoiatria ed esperto di estetica del sorriso.
L’ONA ottiene il riconoscimento per il caso Luigi Vitullo. Accreditata la rendita INAIL e liquidata la pensione INPS alla vedova.
Nel tessuto urbano di Roma si cela una storia di sofferenza e ingiustizia che ha segnato la vita di Armando Cecconi, destinato a lottare contro un nemico invisibile ma letale: l’amianto.
“Nessun passo indietro sulla sicurezza del lavoro. Andremo avanti per attuare quanto già adottato da quando il Governo si è insediato. Ma altro sarà fatto. Questo è il momento del cordoglio per i lavoratori che hanno perso la vita, della vicinanza alle loro famiglie e dell’accertamento dei fatti da parte dell’autorità giudiziaria, alla quale si sta fornendo ogni supporto necessario attraverso il personale dell’Ispettorato nazionale del lavoro e i Carabinieri del Comando per la Tutela del lavoro”. Così il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, all’indomani della tragedia in un cantiere di Firenze.
La centrale era realizzata con materiali di amianto o contenenti amianto nelle coperture e nelle tubazioni soggette a deterioramento e inevitabile rischio dispersione ambientale.
Corte di Appello di Roma concede il prepensionamento a un sopravvissuto all’amianto.
Le vittime di amianto nelle Ferrovie continuano ad aumentare. Questa volta l’indennizzo INAIL verrà erogato con il lavoratore ancora in vita. È uno dei rari casi, infatti, di riconoscimento del diritto previdenziale con il lavoratore che può beneficiare delle somme per potersi curare.




