In primo piano nazionale
Sentenza storica anche per i lavoratori della Liguria, Piemonte e Lombardia
Amianto e uranio impoverito, in guerra e in pace: il ruolo dell’Europa e le funzioni dell’Avvocatura
Onorata la memoria di Franco Di Mare con la consegna della targa: sua figlia Stella “sostegno all'ONA per la tutela delle vittime, anche dell'uranio” nel corso del convegno in Campidoglio
La vicenda giudiziaria conosciuta come Eternit Bis ha visto una significativa evoluzione con la conferma della condanna in appello per l'imprenditore svizzero Stephan Ernest Schmidheiny.
Ennesima sentenza che riconosce il rischio amianto nelle FF.SS. Condannata l’INAIL ora si passa all’azione di risarcimento danni.
La Corte di Appello di Firenze accoglie la richiesta dell’Avv. Ezio Bonanni, conferma la condanna dell’ENEL e aumenta il risarcimento per Franco Berti, l’ultimo sopravvissuto.
Il Consiglio di Stato conferma la condanna del Ministero dell’Interno.
Ora l’azione legale prosegue per il risarcimento del danno di Pasquale Russo.
I lavoratori esposti all’amianto che sviluppano malattie correlate hanno diritto al risarcimento integrale dei danni subiti, e questo diritto si estende anche ai loro familiari in caso di decesso. L’avvocato Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, ONA, ci spiegherà le intricate sfaccettature legali, relative ai vari aspetti risarcitori, inclusi i componenti e il calcolo del risarcimento, e come ottenere assistenza legale per l’esposizione al killer silente.
Amianto e Marina Militare, sono sempre più numerosi i casi di malattie asbesto correlate.
Aperta l’inchiesta della Procura della Repubblica.
La tragica cruenta realtà delle morti di amianto in Italia. L’ONA rivolge l’appello al Premier Meloni: “Fermi questa strage, con la bonifica dell’amianto”. Intanto, proseguono le azioni giudiziarie.
Il 28 aprile è la Giornata Mondiale delle Vittime dell'Amianto. Il mondo intero commemora le vittime dell’amianto, riflettendo sulle sfide del presente e del futuro per vincere questo big killer.
Liguria, Piemonte e Lombardia sono le regioni nelle quali si registra una più elevata incidenza di patologie asbesto correlate.
Dalla Corte di Appello di Catania sentenza storica anche per i lavoratori di Liguria, Piemonte e Lombardia
L’appello a Giorgia Meloni: fermi la strage
Prosegue l’impegno dell’ONA per il risarcimento per le vittime dell’amianto delle Ferrovie dello Stato
Dovuto l’aumento della pensione e la liquidazione degli arretrati.
È il caso degli ex dipendenti dell’azienda di filati MA.TE.SI. S.p.A., che hanno ottenuto la conferma della decisione di primo grado emessa dal Tribunale di Termini Imerese, che sentenziò che tutte le pensioni dei dipendenti fossero rivalutate e riliquidate con una maggiorazione mensile di circa € 500, 00.
L’ONA impegnata per la tutela delle vittime. Aldo Martina, in servizio a La Spezia e poi a Brindisi, caduto per l’esposizione ad amianto, ottiene il riconoscimento a vittima del dovere.
Da recenti studi, alcune piante e vitamine migliorano ed equilibrano la risposta immunitaria, leggiamo insieme questo interessante approfondimento.




