Economia e dintorni
Workshop di presentazione, a Palazzo Vitale, della seconda targeted call, in pubblicazione a febbraio, nell'ambito del Programma di cooperazione Interreg IPA CBC che coinvolge due regioni italiane, Molise e Puglia, insieme ad Albania e Montenegro.
11/01/2019 19:25
Toscana • Italia
Mise e delibera regionale: 14 milioni per progetti di reindustrializzazione
E' stato pubblicato sul sito del Ministero dello sviluppo economico il nuovo avviso/bando da 9 milioni per accedere ai finanziamenti per i progetti di reindustrializzazione dell'Area di crisi di Massa–Carrara.
Pubblicate le faq aggiornate al 17 dicembre 2018 a valere sul bando volto ad agevolare la realizzazione, da parte di soggetti del Terzo Settore No Profit, di progetti di investimento relativi all'adeguamento, rifunzionalizzazione e ristrutturazione di edifici per l'erogazione di servizi socio-educativi per la prima infanzia.
L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione una serie di strumenti: dalla guida “La fattura elettronica e i servizi gratuiti” ai video tutorial sul canale Youtube fino alle risposte alle domande frequenti.
Disponibile fino al 31 gennaio la procedura online per la presentazione della dichiarazione sostitutiva relativa al bonus pubblicità per gli investimenti realizzati nel 2018. Gli operatori economici presenti nell'elenco dei beneficiari pubblicato a novembre possono presentare entro il 31 gennaio 2019 la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari incrementali realizzati nel 2018.
Invitalia ha indetto tre gare stanziando Oltre 4,4 milioni di euro per la casa delle nozze d’argento, la villa di Diomede e la casa di Cerere.
L’obiettivo è sostenere l'innovazione del settore attraverso la diffusione del digitale e la nascita di startup; la promozione di prodotti online di qualità; il tutto favorendo l'occupazione, in particolare quella giovanile e femminile e in forma non precaria. Ora l’esame della delibera da parte del Consiglio per la valutazione e l'approvazione da parte della Commissione competente.
Approvati i criteri per l'attuazione del Fondo rotativo per il sostegno dell’occupazione nelle imprese cooperative. Il fondoè destinato a sostenere la costituzione di nuove imprese cooperative, nonché allo sviluppo e al consolidamento di quelle esistenti.
La Regione ha attivato la Sezione speciale Friuli Venezia Giulia del Fondo di garanzia per le PMI (Fondo centrale di garanzia), per rafforzare le opportunità di accesso al credito da parte delle imprese e dei professionisti operanti sul territorio regionale.
Sviluppo Basilicata sarà il soggetto gestore in house del Fondo, che si prefigge lo scopo di supportare lo sviluppo dell’autoimpiego.
Emanati i criteri per l'emanazione dell'avviso che prevede un bonus per lo start-up di impresa finalizzato all'autoimpiego ed l'autoimprenditorialità a favore dei destinatari che intendano avviare una nuova impresa agricola sociale/multifunzionale in Basilicata.
Pubblicata la modifica del regolamento europeo che regola il funzionamento degli aiuti de minimis per l’agricoltura. Il nuovo regolamento entrerà in vigore il prossimo 16 dicembre e si applicherà fino al 31 dicembre 2027.
Pubblicato l'elenco delle domande di "prenotazione" del beneficio pervenute dagli operatori economici interessati.
Il nuovo strumento online che consente di esplorare le politiche adottate in Europa per sostenere l’imprenditoria sociale e inclusiva.
1milione di euro per aiuti in conto interessi a piccole e medie imprese su operazioni di credito di durata fino a 12 mesi.
Modificati i termini per la presentazione della domanda di pagamento del bando Sottomisura 3.1 “Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità” e relativi ai costi sostenuti nel 2018.
In arrivo un nuovo strumento finanziario che consentirà a molti studenti residenti nelle Regioni del Mezzogiorno di poter affrontare con maggiore tranquillità il proprio percorso di formazione Universitaria. Potranno accedere a un finanziamento agevolato di massimo 10mila euro senza dover rilasciare garanzie personali e reali.
Pubblicati in Gazzetta ufficiale i criteri di accesso alle risorse del Fondo Sport e Periferie, che finanzia interventi per la modernizzazione del patrimonio esistente e la realizzazione di nuovi impianti sportivi.
Forniti nuovi chiarimenti in merito alla cessione del credito corrispondente alla detrazione per interventi di riqualificazione energetica.
Apertura dei moduli per la compilazione delle domande di sostegno 2019 e di pagamento 2018 nel Sistema informativo Agrea (Siag).




