Economia e dintorni
Abbattimento degli interessi sui prestiti BEI
Pubblicato il bando, rivolto alle le imprese e ai professionisti, che prevede un contributo per l’abbattimento degli interessi sui finanziamenti concessi dalle banche con le risorse del plafond “ITALIAN REGIONS EU BLENDING PROGRAMME”.
Notizie dai partners
Le imprese premiano FondItalia
Sono oltre 127mila le imprese che hanno scelto FondItalia quale proprio Fondo di riferimento per la formazione continua. Conoscenza per generare produttività̀, competitività̀ e garantire così l’occupazione. Analizzando i dati forniti da Fonditalia, sono soprattutto le imprese del Sud che hanno investito sul capitale umano, considerandolo una vera e propria ricchezza e mitigando così gli effetti negativi della pandemia Covid.
Notizie dai partners
L’operatività di FondItalia nella fase di emergenza COVID-19
In un momento particolarmente difficile e delicato per l’economia del nostro Paese, a causa della crisi legata alla pandemia Covid-19, diventa quanto mai necessario mettere in campo ogni strumento possibile per aiutare le nostre imprese, ed in particolare le medie, piccole e micro imprese. Sicuramente in questo scenario, che ricordiamo rappresenta la più grave crisi economica dal dopoguerra ad oggi, assume un ruolo di estrema importanza la formazione continua, perché l’aggiornamento delle competenze dei lavoratori contribuisce alla capacità delle imprese di essere competitive ed anche innovative.
Economia e dintorni
Fondo Emergenza Imprese: sostegno del sistema produttivo a seguito della crisi da Covid19
Posticipata apertura dello sporello per accedere al Fondo Emergenza Imprese Sardegna che nasce dall'accordo tra RAS e BEI per la creazione di un Fondo EFSI di iniziali 100 milioni, di cui 40 milioni dedicati specificatamente al settore Turismo, destinato alla concessione di prestiti alle imprese. Prestiti sino a 5 milioni per impresa singola oppure 10 milioni per impresa unica, destinati a esigenze di liquidità e di investimento. La concessione sarà a tasso zero per finanziamenti fino a 800 mila euro oppure a tassi agevolati per prestiti di ammontare superiore.
Notizie dai partners
FondItalia: i settori e i paesi più colpiti dalla crisi economica post Covid-19
Imprese prospere, sopraffatte, sovraccariche e minacciate. Sono questi i quattro scenari in cui le aziende di tutto il mondo sembrano rispecchiarsi durante questa crisi economica post Covid-19. Secondo una ricerca della società di consulenza globale di strategia e marketing Simon-Kucher & Partners, il 58% dell’economia mondiale è in pericolo dopo la pandemia.
Economia e dintorni
SFIN: strumento finanziario per il sostegno agli investimenti produttivi
Slittano i termini di apertura per accedere allo strumento finanziario composto da un contributo a fondo perduto, un finanziamento agevolato, un finanziamento bancario e una garanzia pubblica concessa su prestiti finalizzati all’attivo circolante. Lo strumento è finalizzato a sostenere gli investimenti produttivi in Campania, e ad accrescere la competitività delle imprese operanti nei settori strategici quali: Aerospazio; Automotive; Cantieristica; Agroalimentare; Abbigliamento e Moda; Biotecnologie; ICT; Energia; Ambiente e Turismo.
Notizie dai partners
Insieme per la ripresa: FondItalia vero alleato per le imprese e i lavoratori
Stop al cofinanziamento delle imprese. Le imprese potranno garantire la formazione ai propri dipendenti senza apporto di risorse proprie. FondItalia intende così dare risposte immediate ed adeguate per contrastare questo momento di grave crisi per il sistema produttivo italiano. Oggi è determinante creare le condizioni per affrontare il cambiamento e garantire competitività e livelli occupazionali attraverso la formazione e l’accrescimento di nuove competenze dei lavoratori.
Economia e dintorni
Più Credito Liquidità
Più Credito alla Lombarda è l’iniziativa di Finlombarda per sostenere le esigenze di liquidità del sistema produttivo della Lombardia. Più Credito Liquidità supporta le imprese lombarde con finanziamenti per importi compresi tra 1 e 15 milioni di euro.
Economia e dintorni
Più Credito Fornitori
Più Credito Fornitori Lombardia è l’iniziativa di Finlombarda che supporta la filiera delle imprese fornitrici di Regione Lombardia con finanziamenti utili al pagamento dei debiti commerciali e alle esigenze di liquidità.
Economia e dintorni
Sostegno di iniziative sportive e culturali
Fissati i termini per la presentazione dei progetti che devono avere modalità esecutive conformi alle disposizioni vigenti di contenimento della diffusione del Covid-19 (ad es., distanziamento sociale e interpersonale), o comunque essere realizzati utilizzando strumenti digitali.
Economia e dintorni
Rafforzamento patrimoniale delle PMI per affrontare l'emergenza COVID-19
Approvate le modalità attuative del Fondo attraverso il quale si intende sostenere le PMI del territorio regionale ligure per affrontare l’emergenza Covid-19 attraverso operazioni di rafforzamento patrimoniale. In particolare il Fondo attiva Interventi di ingegneria finanziaria di “micro-equity” e “semi-equity”, favorendo il sostegno al circolante ed alle differenze negative di Working capital verificatesi nel drammatico momento economico determinato dal periodo emergenziale della pandemia COVID-19.
06/05/2020 10:14
In primo piano regionale
La sicurezza del Paese passa attraverso il controllo del Dark Web
L’internet che navighiamo quotidianamente - motori di ricerca, social network, forum etc - rappresenta appena il 4% dell’intera rete web. Il 90% è Deep Web, quindi tutto ciò che esiste ma che non viene indicizzato. Il restante 6% è Dark Web, dove si intrecciano gli interessi dei criminali di mezzo mondo.
02/04/2020 09:34
In primo piano regionale
Come monitorare la tua reputazione online e intercettare i segnali di crisi
Nel mondo iperconnesso di oggi bastano pochi secondi, il tempo di un click, per creare una crisi reputazionale da milioni di dollari. Grazie a ReputationUP oggi è possibile monitorare la tua reputazione online, intercettare i segnali di crisi e spegnere l’incendio sul nascere.
Economia e dintorni
Piani Aziendali di Smart working: integrazioni
Estesa la possibilità di accesso anche alle imprese con un solo dipendente. Il bando prevede contributi a fondo perduto fino a € 22.500,00 per Imprese e Titolari di P. Iva. ubicati nel territorio della Regione Lazio, a sostegno dell’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro. I contributi sono concessi per servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working ed eventuale acquisto di strumenti tecnologici (componenti hardware e software) funzionali all’attuazione del piano di smart working.
Secondo quanto rivelato da ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online, il database World Check di Refinitiv nell’80% dei casi non funziona o funziona male, creando notevoli problemi di reputazione finanziaria a chi ne subisce le conseguenze.




