Al via al bando dedicata a micro e Pmi di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria che prevede finanziamenti senza interessi, senza alcuna forma di garanzia, da restituire in 10 anni, con un periodo di preammortamento di 3 anni.
Economia e dintorni
Strumenti finanziari per le PMI
Dal 10 ottobre le PMI potranno presentare domande per acquisizioni di partecipazioni, prestiti partecipativi, anticipazioni per l’acquisto di partecipazioni, sottoscrizione di prestiti obbligazionari convertibili e garanzie per il rischio di insolvenza su finanziamenti o leasing.
In primo piano nazionale
Misure emergenziali: sì alla proroga ma solo per il fondo di garanzia paneuropeo, ma che senso ha?
La Commissione europea ha approvato una proroga del termine entro il quale le banche possono fornire nuovi finanziamenti alle imprese nell'ambito del Fondo di garanzia paneuropeo. Mentre per le misure emergenziali a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza COVID-19 e Crisi Ucraina inspiegabilmente sembra confermata la scadenza al 30 giugno. Altra anomalia? Si sono dimenticati che per sostenere l'economia nel contesto dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia la Commissione ha autorizzato un sostegno sotto forma di garanzie statali e prestiti agevolati fino a dicembre 2022.
In primo piano nazionale
Voucher per l'acquisizione di servizi specialistici erogati da imprese creative: al via alle domande
Contributi alle imprese per servizi specialistici nel settore creativo, finalizzati all'introduzione nell’impresa di innovazioni di prodotto, servizio e di processo e al supporto dei processi di ammodernamento degli assetti gestionali e di crescita organizzativa e commerciale.
In primo piano nazionale
Interventi per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creative
Definiti i termini per accedere ai contributi e finanziamenti a tasso zero destinati all’avvio o lo sviluppo dell’impresa creativa o all’ampliamento, diversificazione della propria offerta di prodotti e servizi o l’introduzione di innovazioni ed efficientamento del processo produttivo.
In primo piano nazionale
E-commerce: credito di imposta per imprese agricole e agroalimentari
Definiti i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito di imposta, per gli anni 2021 e 2022, a favore delle reti di imprese agricole e agroalimentari, per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico (dotazioni tecnologiche, software, progettazione e implementazione, sviluppo database e sistemi di sicurezza).
L'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 in materia di agevolazioni fiscali riconosciute in forma di crediti d’imposta.
In primo piano regionale
La celebre Roberto Re Leadership School ora accetta pagamenti crypto con Utrust
I clienti possono ora acquistare i corsi di crescita personale del leader di mercato italiano utilizzando valute come Bitcoin, Ethereum e USDC.
In primo piano nazionale
Contratti di filiera e di distretto: al via alle domande
Pubblicato il V bando per i Contratti di Filiera del settore agroalimentare. La misura è finanziata dal fondo degli investimenti complementari al PNRR ed ha una dotazione totale di 1 miliardo e 203 milioni.
In primo piano nazionale
Bonus affitto per i giovani: chiarimenti
Il bonus, erogato come credito di imposta nella misura massima di 2000 euro, è concesso ai giovani dai 20 fino ai 31 anni di età non compiuti. Per poterlo richiedere è necessario che l'immobile per il quale si fa domanda sia la propria residenza principale e non coincida con quella dei propri genitori o tutori. Può fare domanda anche chi affitta solo una parte dell'immobile, come una stanza singola.
23/03/2022 15:55
In primo piano nazionale
Guerra e Aiuti di Stato: adottato un quadro temporaneo di crisi
La Commissione europea ha adottato un quadro temporaneo di crisi per consentire agli Stati membri di avvalersi pienamente della flessibilità prevista dalle norme sugli aiuti di Stato al fine di mitigare l'impatto economico di questa guerra e sostenere aziende e settori gravemente colpiti.
In primo piano regionale
Paolo Cattin: "Investire in Orologi di Lusso"
Il primo libro al mondo sugli investimenti in orologi di lusso, tutto quello che c’è da sapere per investire in questo settore.
In primo piano nazionale
Decreto Milleproroghe 2022: novità
Convertito in legge il decreto milleproroghe 2022. Entra in vigore oggi 1 marzo 2022. Diverse le misure approvate per sostenere le aziende in crisi per l'emergenza sanitaria Covid.
In primo piano regionale
Funzionalità e l'utilizzo delle API di WhatsApp Business
Le API di WhatsApp Business rappresentano una vera e propria rivoluzione nelle modalità di comunicazione tra le aziende di medie e grandi dimensioni e i propri clienti. Grazie a questo strumento è infatti possibile potenziare tanti business diversi.
In primo piano regionale
Sant'Anna 1984: quali sono i veri costi per assumere un/a badante?
L'aumento, a partire dall’inizio di quest'anno, dei contributi dovuti per la gestione dei lavoratori domestici (colf, badanti, baby sitter…) ha portato alla ribalta il tema relativo a quali sono i costi effettivi che si devono affrontare qualora si assuma una figura professionale di questo tipo; costi di cui spesso le famiglie non hanno una reale percezione.
22/02/2022 09:38
In primo piano regionale
Finanziamenti garantiti dal Fondo? arriva in soccorso il Decreto Milleproroghe
Misure importanti a sostegno delle aziende in crisi per l'emergenza sanitaria Covid in arrivo la proroga dei termini per restituire i prestiti Covid e la possibilità di accedere alla garanzia dello stato sui finanziamenti indipendentemente dalla valutazione del merito creditizio. Si discute su moratoria di sei mesi per salvare le imprese dal fallimento e sostenere il sistema creditizio.
20/02/2022 09:22
In primo piano regionale
Paola Cavallero: sviluppare ed implementare strategie di business innovative
Il tema della sostenibilità, assieme a quello della cultura d’impresa e responsabilità sociale, è strategico per ogni azienda e ne coinvolge in maniera trasversale le diverse aree e livelli.
20/02/2022 09:12
In primo piano regionale
Paola Cavallero: orientare le strategie aziendali verso gli SDGs
Promuovere l'innovazione e la finanza necessarie per orientare le strategie aziendali verso gli SDGs e, quindi, per generare risultati finanziari migliori e un impatto positivo duraturo sulla società e l'ambiente. L’impatto sul modello di business in termini di maggiore competitività, innovazione e valore dell’impresa.
20/02/2022 09:08
In primo piano regionale
Paola Cavallero: sfide e opportunità del perseguimento degli SGDs
Un approccio basato sul concetto di sviluppo sostenibile e innovazione risponde alle esigenze delle generazioni attuali senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare le loro.
19/02/2022 09:49
In primo piano regionale
Infissi a taglio termico: cosa sono e perché fanno risparmiare
La scelta dei serramenti per la casa è fondamentale per garantire alla propria abitazione un ottimo isolamento acustico e mantenere un clima confortevole in tutte le stagioni.




