Economia e dintorni
Piani Aziendali di Smart working: integrazioni
Estesa la possibilità di accesso anche alle imprese con un solo dipendente. Il bando prevede contributi a fondo perduto fino a € 22.500,00 per Imprese e Titolari di P. Iva. ubicati nel territorio della Regione Lazio, a sostegno dell’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro. I contributi sono concessi per servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working ed eventuale acquisto di strumenti tecnologici (componenti hardware e software) funzionali all’attuazione del piano di smart working.
Economia e dintorni
PIA Piccole Imprese: nuovo bando
Aggiornato il bando destinato alle piccole imprese che realizzano nuove unità produttive, l'ampliamento di unità già esistenti, la diversificazione produttiva, purché effettuino obbligatoriamente investimenti in ricerca e sviluppo e/o con investimenti in innovazione tecnologica dei processi e dell’organizzazione.
Economia e dintorni
PIA Medie Imprese: nuovo bando
Pubblicata la versione aggiornata del bando destinato alle medie imprese che realizzano nuove unità produttive, l'ampliamento di unità già esistenti, la diversificazione produttiva, obbligatoriamente con investimenti in ricerca e sviluppo e/o con investimenti in innovazione tecnologica dei processi e dell’organizzazione.
Economia e dintorni
Contratti di Programma: modifiche
Pubblicato il bando modificato destinato rivolto alle imprese di grande dimensione e a piccole e/o medie imprese in associazione alla grande impresa proponente che intendano realizzare un investimento di tipo integrato nel territorio della Regione Puglia.
Secondo quanto rivelato da ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online, il database World Check di Refinitiv nell’80% dei casi non funziona o funziona male, creando notevoli problemi di reputazione finanziaria a chi ne subisce le conseguenze.
Secondo i dati del Centro Studi di ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online, il social network più colpito dal fenomeno del Cyberbullismo è Instagram.
È vero, non si può piacere a tutti. Ma cosa si può fare quando le critiche sono in realtà diffamazioni o, ancora peggio, vere e proprie fake news volte a colpire ingiustamente la tua reputazione? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Baggio, CEO e Founder di ReputationUP.
Notizie dai partners
Evento Nazionale FondItalia: "Il futuro della formazione continua"
Si terrà il 28 novembre 2019 a Roma, a partire dalle ore 14,30, presso la Casa dei Cavalieri di Rodi, Piazza del Grillo, 1, l'evento promosso da Fonditalia dal titolo "Il futuro della formazione continua Osservatorio FondItalia”.
25/10/2019 17:26
In primo piano regionale
Il Diritto all'Oblio non funziona: come eliminare velocemente contenuti diffamanti dal web?
Il problema è semplice: se Google riceve milioni di richieste di rimozione link e le elabora con tempi lunghissimi (anche due anni) come eliminare velocemente contenuti diffamanti dal web? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Baggio, CEO e Founder di ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online.
Economia e dintorni
Supporto alle imprese cooperative sociali
Riaprono i termini per accedere a un finanziamento agevolato e al fondo di garanzia per il credito al fine di favorire lo sviluppo e la promozione della cooperazione sociale sul territorio regionale.
In primo piano nazionale
Finanziamenti a tasso zero per le PMI vittime di mancati pagamenti
Emanata circolare che definisce le nuove modalità di ammissione ed erogazione delle domande di finanziamento a seguito delle novità introdotte dal Decreto Crescita: oltre alle PMI anche i professionisti potranno accedere ai benefici e ampliate anche le fattispecie di reato che giustificano l’intervento del Fondo: all’estorsione, alla truffa, all’insolvenza fraudolenta e alle false comunicazioni sociali sono aggiunti i reati di bancarotta semplice, bancarotta fraudolenta e ricorso abusivo al credito. Il Fondo prevede finanziamenti del Ministero dello Sviluppo Economico a tasso zero per un massimo di 10 anni e di importo non superiore a 500.00 euro, e comunque non superiore al valore del mancato pagamento.
Pubblicato il bando rivolto ai consorzi di gestione dei mercati comunali coperti ubicati nel territorio ligure per l'ottenimento di un finanziamento agevolato fino al 100% dell’investimento ammissibile.
Economia e dintorni
Fondo agevolazioni per le PMI: apertura sportello
Riapre il bando a valere sul Fondo agevolazioni per le PMI destinato a incentivare gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese per l'innovazione, la sostenibilità ambientale, l'efficienza energetica e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Economia e dintorni
Fondo Regionale per l'Ingegneria Finanziaria (FRIF): fissata la nuova data d'invio delle domande
A partire dalle ore 12.00 del 17 luglio 2018 sarà possibile presentare le domande per l’accesso al Fondo regionale di ingegneria finanziaria (FRIF) che supporta finanziariamente le imprese, attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato e la concessione di contributi nella realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o nell’acquisizione di servizi per l’internazionalizzazione e la penetrazione di mercati esteri.
Economia e dintorni
Contributi a favore delle professioni, approvato il nuovo regolamento
Dal 16 novembre 2015 giovani professionisti ed esercenti la pratica o il tirocinio professionale potranno richiedere garanzie e contributi in conto interessi sui finanziamenti bancari necessari ad avviare o innovare la propria attività. Potranno richiedere la sola garanzia gli Ordini e Collegi professionali o Associazioni professionali per progetti innovativi volti a migliorare la strutturazione od organizzazione o per il cofinanziamento di quote di progetti europei o azioni od attività che innovino i servizi professionali verso gli utenti.
Economia e dintorni
Credito PPP: supporto alle imprese che realizzano infrastrutture
E' l'iniziativa di Finlombarda Spa (Regione Lombardia), in sinergia con il sistema bancario, per il rilancio degli investimenti in infrastrutture e servizi pubblici o di pubblica utilità in partenariato pubblico-privato (Ppp) in differenti settori (per citarne alcuni, efficientamento energetico di edifici pubblici e degli impianti di pubblica illuminazione, edilizia scolastica, impianti sportivi, edilizia sanitaria).
Economia e dintorni
Garanzia Equity: pubblicato avviso
Pubblicato il bando che prevede la concessione di una garanzia gratuita su aumenti di capitale sociale effettuati da vecchi e nuovi soci dell’impresa destinataria, a parziale copertura del rischio. Possono far richiesta le PMI oggetto di aumento di capitale sociale, che presentino al momento della domanda almeno due bilanci regolarmente approvati e che abbiano o intendano aprire, al massimo entro la data di rilascio della garanzia, una sede operativa nel Lazio. Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 28 febbraio 2018 e fino ad esaurimento delle risorse.
Economia e dintorni
Voucher di Garanzia: pubblicato avviso
Il Voucher di Garanzia è un contributo a fondo perduto richiedibile da una PMI sul costo sostenuto per l’ottenimento di una garanzia rilasciata da un confidi a fronte di un finanziamento erogato dal sistema bancario o da intermediari finanziari vigilati, anche in forma di leasing. Le richieste di accesso all’agevolazione possono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 18 settembre 2017 e fino ad esaurimento delle risorse.
Economia e dintorni
Interventi a sostegno delle attività turistico-ricettive e commerciali
Stabilite le nuove modalità di accesso ai benefici a sostegno delle attività turistico-ricettive e commerciali.
Economia e dintorni
Sviluppo del sistema cooperativistico: incremento risorse
Incrementate le risorse sul Fondo per lo sviluppo del sistema cooperativistico che prevede contributi rimborsabili concessi nella forma tecnica del prestito partecipativo che consente alla società cooperativa di ottenere, sin dall’inizio, le risorse finanziarie necessarie per l’attuazione di un programma di investimento che preveda obbligatoriamente anche l’incremento del livello di capitalizzazione della cooperativa.




