Economia e dintorni
Contributi a professionisti under 35 per esperienze professionali all'estero
Scattano i termini per accedere ai contributi destinati a giovani professionisti per incentivare le esperienze professionali all'estero, di durata non superiore a ventiquattro mesi, da realizzarsi attraverso tirocini, praticantati, rapporti di lavoro subordinato a tempo determinato e collaborazioni presso studi professionali, imprese, enti o strutture pubbliche o private.
Secondo quanto rivelato da ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online, il database World Check di Refinitiv nell’80% dei casi non funziona o funziona male, creando notevoli problemi di reputazione finanziaria a chi ne subisce le conseguenze.
Secondo i dati del Centro Studi di ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online, il social network più colpito dal fenomeno del Cyberbullismo è Instagram.
È vero, non si può piacere a tutti. Ma cosa si può fare quando le critiche sono in realtà diffamazioni o, ancora peggio, vere e proprie fake news volte a colpire ingiustamente la tua reputazione? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Baggio, CEO e Founder di ReputationUP.
Pubblicato nuovo avvisp per inviare la candidatura da parte dei soggetti promotori e dei soggetti interessati ed idonei ad ospitare e a promuovere tirocini extracurriculari.
Notizie dai partners
Evento Nazionale FondItalia: "Il futuro della formazione continua"
Si terrà il 28 novembre 2019 a Roma, a partire dalle ore 14,30, presso la Casa dei Cavalieri di Rodi, Piazza del Grillo, 1, l'evento promosso da Fonditalia dal titolo "Il futuro della formazione continua Osservatorio FondItalia”.
25/10/2019 17:26
In primo piano regionale
Il Diritto all'Oblio non funziona: come eliminare velocemente contenuti diffamanti dal web?
Il problema è semplice: se Google riceve milioni di richieste di rimozione link e le elabora con tempi lunghissimi (anche due anni) come eliminare velocemente contenuti diffamanti dal web? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Baggio, CEO e Founder di ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online.
Pubblicato atto dirigenziale di rettifiche-modifica e integrazione dell'atto unilaterale d'obbligo. Il bando prevede la concessione di contributi finanziari alle imprese per sostenere lo sviluppo delle competenze e l'aggiornamento professionale delle lavoratrici, dei lavoratori e degli imprenditori pugliesi.
Economia e dintorni
Tirocini extracurriculari: differita apertura
Slitta al 15 gennaio 2018 l'apertura dei termini per inviare la candidatura da parte dei soggetti promotori e dei soggetti interessati ed idonei ad ospitare e a promuovere tirocini extracurriculari, anche in mobilità geografica.
Economia e dintorni
Tirocinio obbligatorio e non per l'accesso alle professioni ordinistiche
Possibilità di ripresentare ex novo l'istanza a coloro che hanno già presentato domanda di partecipazione e non ammessi al finanziamento. Il bando prevede un'indennità per un periodo massimo di 6 mesi per la partecipazione sia per i tirocini obbligatori che per i tirocini non obbligatori. Il tirocinante deve avere un'età non superiore a 35 anni, deve essere residente o domiciliato in Campania e deve aver conseguito un voto di laurea minimo di 100/110 o, per le professioni che richiedono il conseguimento del diploma di scuola superiore, un voto di diploma minimo di 90/100.
Economia e dintorni
Welfare e work life balance: misure di welfare aziendale e politiche family friendly
Stabiliti termini per la presentazione delle domande di partecipazione a valere sulla Linea A, per la concessione di aiuti alle aziende e contributi agli ordini professionali e alle associazioni di rappresentanza dei liberi professionisti e dei lavoratori autonomi, per la realizzazione di misure di welfare aziendale e di conciliazione. Resta aperto lo sportello per la Linea B Supporto alla maternità: destinate alle aziende, a favore dei propri dipendenti.
Economia e dintorni
Contributi per la formazione sostenuta nei primi tre anni di attività
Stabili i criteri e le modalità per la concessione di contributi ai professionisti per la promozione della formazione, sostenuta nei primi tre anni di attività professionale, finalizzata a rafforzare e aggiornare, in termini di eccellenza e qualità, le competenze e le abilità individuali.
Economia e dintorni
Contributi a professionisti under 35 per formazione all'estero
Scattano i termini per accedere ai contributi destinati ai professionisti di età non superiore ai 35 anni, che svolgono l'attività in forma individuale, associata o societaria, regolarmente iscritti a ordini o collegi professionali o a un'associazione professionale di professioni non organizzate in ordini e collegi, per promuovere la formazione all'estero presso organismi di formazione accreditati, enti o strutture pubbliche e private, ordini professionali, accademie, scuole o università.
Economia e dintorni
Formazione continua per imprese ed enti, approvati i criteri attuativi
Contributi finanziari ad imprese ed enti di formazione per l'organizzazione o la partecipazione ad azioni formative volte a soddisfare sia le specifiche esigenze di sviluppo aziendale che di qualificazione e aggiornamento degli occupati e di persone in cerca di occupazione.




