Agevolazioni in favore di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili proposti da piccole e medie imprese del Mezzogiorno. Compilazione della domanda dal 20 settembre 2023, l'invio dal 18 ottobre 2023. Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna
In primo piano nazionale
Aiuti per le aree di crisi industriale di Brindisi e del territorio Salentino-Leccese
Al via il 15 novembre 2022 gli incentivi per il rilancio delle aree di crisi industriale di Brindisi e del territorio Salentino-Leccese. 36 milioni complessivi per il rafforzamento del tessuto produttivo locale, la salvaguardia dei posti di lavoro e l’attrazione di nuovi investimenti.
Al via alla nuova versione di Cultura Crea destinata alle iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell'industria culturale e turistica nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Le agevolazioni sono composte da un finanziamento a tasso zero e da un contributo a fondo perduto, con una premialità aggiuntiva per le imprese giovanili, femminili e con rating di legalità.
Economia e dintorni
PIA Piccole Imprese: nuovo bando
Aggiornato il bando destinato alle piccole imprese che realizzano nuove unità produttive, l'ampliamento di unità già esistenti, la diversificazione produttiva, purché effettuino obbligatoriamente investimenti in ricerca e sviluppo e/o con investimenti in innovazione tecnologica dei processi e dell’organizzazione.
Economia e dintorni
PIA Medie Imprese: nuovo bando
Pubblicata la versione aggiornata del bando destinato alle medie imprese che realizzano nuove unità produttive, l'ampliamento di unità già esistenti, la diversificazione produttiva, obbligatoriamente con investimenti in ricerca e sviluppo e/o con investimenti in innovazione tecnologica dei processi e dell’organizzazione.
Economia e dintorni
Contratti di Programma: modifiche
Pubblicato il bando modificato destinato rivolto alle imprese di grande dimensione e a piccole e/o medie imprese in associazione alla grande impresa proponente che intendano realizzare un investimento di tipo integrato nel territorio della Regione Puglia.
Economia e dintorni
Tecnonidi: avvio o sviluppo di un'impresa innovativa
Pubblicata una scheda sintetica che illustra la procedura per la presentazione e l'inoltro della domanda preliminare per la partecipazioneal bando riservato alle piccole imprese di nuova costituzione o operative da cinque anni al massimo che intendono avviare o sviluppare piani di investimento a contenuto tecnologico in una delle aree di innovazione (Manifattura sostenibile, Salute dell’uomo, Comunità digitali, creative e inclusive) o “tecnologie chiave” abilitanti individuate dalla Regione Puglia nel documento Smart Specialitation Strategy. Domande a partire dalle ore 12:00 del 19 settembre 2017.
13/10/2025 16:36
In primo piano regionale
Quando l’oro non basta più: l’orologio di lusso diventa il nuovo bene rifugio
L’oro ha toccato i massimi storici, ma non è più soltanto nei lingotti o nei mercati finanziari che si cerca sicurezza.
10/10/2025 09:39
In primo piano nazionale
Mesotelioma e amianto: le nuove frontiere di cura e il ruolo dell'Osservatorio Nazionale Amianto
Il mesotelioma, tumore legato all'esposizione alle fibre di amianto, continua a rappresentare una sfida significativa per la comunità medica e scientifica.
06/10/2025 08:08
In primo piano regionale
Castalia, la flotta gialla in prima linea per la tutela del mare della Sardegna
Navi specializzate, collaborazione istituzionale e prevenzione: il TGR Sardegna racconta l’impegno di Castalia e della Guardia Costiera
Nonostante i decenni di leggi e direttive, l'amianto continua a rappresentare una minaccia concreta per la salute, anche nelle scuole italiane.
22/09/2025 16:37
In primo piano regionale
Shin Software: i Digital Twin 3D, una soluzione strategica per il mondo fieristico
Le fiere industriali restano uno dei principali snodi di relazione e di business per il comparto manifatturiero.
17/09/2025 19:00
In primo piano regionale
L’Accademia di Formazione Aeronautica A.E.A. inaugura il nuovo anno accademico: record di iscritti e prospettive di crescita per il settore
L’Accademia di Formazione Aeronautica A.E.A. (Aircraft Engineering Academy) ha ufficialmente aperto il nuovo anno accademico con numeri che segnano un traguardo importante per la scuola e per l’intero comparto della manutenzione aeronautica.
17/09/2025 07:08
In primo piano nazionale
Amianto e Marina Militare: condanna per il Ministero della Difesa, riconosciuto lo status di "vittima del dovere" ad ex Maresciallo
Il Tribunale di Bari ha condannato il Ministero della Difesa al riconoscimento dei benefici previdenziali in favore di un ex Primo Maresciallo, D.T.E., che ha contratto gravi malattie polmonari a causa dell’esposizione all’amianto durante il servizio.
Il 35% delle imprese meridionali ha in programma di realizzare investimenti 4.0 nei prossimi tre anni per colmare il gap digitale, contro il 32,8% della media dell’intero Paese.
10/09/2025 07:38
In primo piano nazionale
Strage silenziosa dell’amianto: il Tribunale di Gorizia riconosce il nesso con il mesotelioma
Un milione di euro ai familiari di un operaio morto di mesotelioma. Un verdetto che riaccende i riflettori sulla “strage silenziosa” dell’amianto in Italia.
08/09/2025 14:00
In primo piano regionale
Coastex-Squalo25: a Civitavecchia esercitazione internazionale di sicurezza marittima.
Il Consorzio Castalia in prima linea con la nave “Ievoli Shuttle” per una simulazione complessa per testare i sistemi di emergenza.
05/09/2025 17:45
In primo piano regionale
O&DS lancia un progetto pilota di vibe coding: l’AI al servizio dello sviluppo software e dell’innovazione digitale
O&DS, società italiana specializzata in innovazione digitale e soluzioni tecnologiche su misura, ha avviato un nuovo percorso di sperimentazione legato al vibe coding, una metodologia emergente che integra l’intelligenza artificiale nei processi di sviluppo software.
28/08/2025 10:05
In primo piano regionale
Conor McGregor sceglie l’Italia: dietro le sue vacanze e allenamenti c’è l’imprenditore Gabriel Rapisarda, anima di BKFC Italy e fondatore di Gabriel & Spirits
L’Italia ha accolto Conor McGregor come raramente accade per una star internazionale dello sport. Le immagini del campione irlandese tra Roma, Napoli, Salerno e la Sardegna hanno fatto il giro dei social, alimentando un’attenzione mediatica che va ben oltre il mondo degli sport da combattimento.
20/08/2025 10:58
In primo piano nazionale
Carabinieri vittime del dovere, speronato nel corso di un’operazione anti-crimine: la Corte di Appello riconosce il diritto
L’uomo era rimasto vittima di un incidente durante un’operazione anti-crimine, dal quale aveva riportato diverse infermità.




