06/05/2020 10:14
In primo piano regionale
La sicurezza del Paese passa attraverso il controllo del Dark Web
L’internet che navighiamo quotidianamente - motori di ricerca, social network, forum etc - rappresenta appena il 4% dell’intera rete web. Il 90% è Deep Web, quindi tutto ciò che esiste ma che non viene indicizzato. Il restante 6% è Dark Web, dove si intrecciano gli interessi dei criminali di mezzo mondo.
Notizie dai partners
FondItalia: Coronavirus, cosa cambierà nei prossimi mesi per la sicurezza sul lavoro
Fonditalia ha pubblicato un'analisi programmatica sulla fase 2 che vede coinvolte le industrie e le aziende italiane. La “fase 2” prevede la riapertura di molti stabilimenti e sedi di lavoro ma in totale sicurezza per tutti. Una partenza scaglionata non solo nel tempo ma anche per regione. Proprio in questa fase bisogna stabilire metodologie e misure importanti che andranno rispettate per tornare a produrre, ed è allo studio un protocollo da parte degli esperti.
02/04/2020 09:34
In primo piano regionale
Come monitorare la tua reputazione online e intercettare i segnali di crisi
Nel mondo iperconnesso di oggi bastano pochi secondi, il tempo di un click, per creare una crisi reputazionale da milioni di dollari. Grazie a ReputationUP oggi è possibile monitorare la tua reputazione online, intercettare i segnali di crisi e spegnere l’incendio sul nascere.
Economia e dintorni
Piani Aziendali di Smart working: integrazioni
Estesa la possibilità di accesso anche alle imprese con un solo dipendente. Il bando prevede contributi a fondo perduto fino a € 22.500,00 per Imprese e Titolari di P. Iva. ubicati nel territorio della Regione Lazio, a sostegno dell’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro. I contributi sono concessi per servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working ed eventuale acquisto di strumenti tecnologici (componenti hardware e software) funzionali all’attuazione del piano di smart working.
Economia e dintorni
Contributi a professionisti under 35 per esperienze professionali all'estero
Scattano i termini per accedere ai contributi destinati a giovani professionisti per incentivare le esperienze professionali all'estero, di durata non superiore a ventiquattro mesi, da realizzarsi attraverso tirocini, praticantati, rapporti di lavoro subordinato a tempo determinato e collaborazioni presso studi professionali, imprese, enti o strutture pubbliche o private.
Economia e dintorni
Contratto di Insediamento Grandi Imprese: contributi per investimenti e assunzioni
Fissati i termini per accedere alla Misura "Contratto di insediamento", per l'attrazione di investimenti in Piemonte da parte di grandi imprese. Il fondo gestito da Finpiemonte prevede l'erogazione di contributi a fondo perduto a sostegno di progetti di importo superiore a 1.000.000 di euro, relativi a costi per ricerca e sviluppo e personale, nuovo assunto o reintegrato dalla Cassa Integrazione Straordinaria.
Secondo quanto rivelato da ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online, il database World Check di Refinitiv nell’80% dei casi non funziona o funziona male, creando notevoli problemi di reputazione finanziaria a chi ne subisce le conseguenze.
Secondo i dati del Centro Studi di ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online, il social network più colpito dal fenomeno del Cyberbullismo è Instagram.
È vero, non si può piacere a tutti. Ma cosa si può fare quando le critiche sono in realtà diffamazioni o, ancora peggio, vere e proprie fake news volte a colpire ingiustamente la tua reputazione? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Baggio, CEO e Founder di ReputationUP.
Pubblicato nuovo avvisp per inviare la candidatura da parte dei soggetti promotori e dei soggetti interessati ed idonei ad ospitare e a promuovere tirocini extracurriculari.
25/10/2019 17:26
In primo piano regionale
Il Diritto all'Oblio non funziona: come eliminare velocemente contenuti diffamanti dal web?
Il problema è semplice: se Google riceve milioni di richieste di rimozione link e le elabora con tempi lunghissimi (anche due anni) come eliminare velocemente contenuti diffamanti dal web? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Baggio, CEO e Founder di ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online.
Economia e dintorni
Supporto alle imprese cooperative sociali
Riaprono i termini per accedere a un finanziamento agevolato e al fondo di garanzia per il credito al fine di favorire lo sviluppo e la promozione della cooperazione sociale sul territorio regionale.
Economia e dintorni
Fondo per l’Occupazione e l'Inclusione (FOI): fissata la nuova data d'invio delle domande
A partire dalle ore 12.00 del 17 luglio 2018 sarà possibile presentare le domande per l’accesso al Fondo per l’Occupazione e l’Inclusione (FOI) che supporta le imprese attraverso la concessione di finanziamenti a tasso zero, nell’incremento netto della base occupazionale mediante assunzione, subordinata ed a tempo indeterminato, di nuove unità di personale rientranti nella categoria di soggetti “svantaggiati” e/o “molto svantaggiati” e/o “disabili”.
Economia e dintorni
Garanzia Giovani orientamento al lavoro: differita apertura
Slitta al 15 gennaio 2018 l'apertura dei termini per presentare la candidatura per la realizzazione delle misure di presa in carico, colloquio individuale e profiling, consulenza orientativa e accompagnamento al lavoro.
Economia e dintorni
Tirocini extracurriculari: differita apertura
Slitta al 15 gennaio 2018 l'apertura dei termini per inviare la candidatura da parte dei soggetti promotori e dei soggetti interessati ed idonei ad ospitare e a promuovere tirocini extracurriculari, anche in mobilità geografica.
Economia e dintorni
Welfare e work life balance: misure di welfare aziendale e politiche family friendly
Stabiliti termini per la presentazione delle domande di partecipazione a valere sulla Linea A, per la concessione di aiuti alle aziende e contributi agli ordini professionali e alle associazioni di rappresentanza dei liberi professionisti e dei lavoratori autonomi, per la realizzazione di misure di welfare aziendale e di conciliazione. Resta aperto lo sportello per la Linea B Supporto alla maternità: destinate alle aziende, a favore dei propri dipendenti.
Gli enti pubblici potranno impiegare temporaneamente, i lavoratori ex percettori di ammortizzatori sociali che attualmente non percepiscono alcuna indennità di disoccupazione e/o di altro sostegno al reddito, in lavori accessori di pubblica utilità. L'avviso stabilisce i criteri a cui gli Enti pubblici aderenti dovranno attenersi per la scelta dei lavoratori a cui rivolgersi per attività e lavori occasionali. Le istruttorie saranno effettuate nell'ordine di presentazione dei progetti e fino ad esaurimento delle risorse.
Economia e dintorni
Progetto Intr@presa, attivo il fondo rotativo per il rilancio dei settori strategici regionali
Fino a 100 mila euro di finanziamenti per rilanciare l’impresa e/o l’aggregazione d’imprese per il consolidamento e lo sviluppo dei livelli occupazionali.




