In primo piano regionale
Valorizzare l'artigianato artistico e tradizionale toscano e i suoi legami con il territorio, promuoverne le produzioni e consolidarne le imprese attraverso forme di aggregazioone, favorendo l'innovazione e la formazione. Questo l'obiettivo del bando per l'erogazione di contributi a sostegno delle attività di promozione del settore.
Sostenere il settore dello spettacolo dal vivo, in un’ottica di riavvio e rilancio della filiera culturale della Regione Umbria e con il fine di accompagnare il varo delle nuove politiche regionali in materia di audiovisivo e creatività applicata all’industria culturale.
Si apre il 9 maggio il nuovo bando a sostegno delle Micro, Piccole e Medie lombarde (MPMI) per sviluppare e consolidare le loro posizioni sui mercati internazionali avvalendosi di Digital Export Manager (DEM) e utilizzando lo strumento dell’E-commerce.
Fissati i termini per accedere alla misura finalizzata al consolidamento e trasferimento di competenze degli operatori del settore audiovisivo per l’internazionalizzazione.
Fissati i termini e le modalità di richiesta di contributi per l'acquisto di macchine ed attrezzature di precisione. Requisito indispensabile è l'iscrizione all'Albo delle imprese agromeccaniche.
Contributo una tantum alle associazioni e società sportive dilettantistiche operanti sul territorio regionale che hanno subito gli effetti dell’emergenza COVID19.
Scattano i termini per accedere al bando a favore delle micro piccole e medie imprese per migliorare il livello di digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese liguri e promuovere modelli innovativi di organizzazione del lavoro e distribuzione commerciale, al fine di conseguire un potenziamento della base produttiva, il suo sviluppo tecnologico, la sua competitività e l’occupazione.
Slittano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di un contributo per il ripristino dei terreni agricoli, che hanno subito danno a seguito delle grandinate e piogge persistenti verificatesi dal 12 maggio al 2 giugno 2019 in provincia di Matera e di Potenza.
Stanziati dieci milioni di euro per il finanziamento e la messa in rete di iniziative integrate di politica attiva che serviranno ad ampliare le opportunità di inclusione sociale in favore della popolazione ucraina.
Programmi di investimento per il rilancio economico delle cooperative lombarde, promuovendone, in particolare, la capitalizzazione, il mantenimento e lo sviluppo dei livelli occupazionali.
Slittano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di investimenti investimenti strutturali e dotazionali nelle aziende agricole volti a favorire la riconversione e l’ammodernamento degli impianti irrigui al fine di pervenire al risparmio della risorsa idrica.
Esauriti i fondi chiude lo sportello per accedere al Fondo di Competitività delle imprese che interviene per concedere prestiti a condizioni di mercato con esclusione di aiuto in capo alle imprese destinatarie nel rispetto del criterio dell’operatore in un’economia di mercato.
Slittano i termini per accedere al bando che mira a favorire la realizzazione di investimenti finalizzati al risparmio energetico e alla riduzione dell'impatto sull’ambiente, al miglioramento della sicurezza, dell’igiene e delle condizioni di lavoro e all'innovazione dei processi produttivi.
Fissati i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi volti a sostienere la formazione professionale, la formazione di tirocinanti, disoccupati e di età inferiore ai 30 anni, i collegamenti in rete e scambi di esperienze e buone pratiche e il dialogo sociale a livello dell’Unione, nazionale, regionale o locale che coinvolga i pescatori, le parti sociali e altre parti interessate.
Modifiche al bando che dispone la concessione di contributi per la realizzazione di investimenti in beni materiali ed immateriali per aumentare la competitività, promuovere l’adeguamento e l’ammodernamento delle strutture produttive di trasformazione e di commercializzazione, nonché migliorando la sicurezza nei luoghi di lavoro e tutti i processi produttivi rispettosi dell’ambiente.
Fissati i termini per accedere al bando finalizzato a incentivare l'adeguamento delle infrastrutture per favorire una maggiore competitività della filiera ittica e per ridurre l'impatto ambientale.
Pubblicato il bando che finanzia, attraverso lo strumento delle convenzioni o mediante contributi diretti, l'attività di produzione e distribuzione di spettacoli dal vivo e l'organizzazione di rassegne e festival con specifico riferimento ai settori delle attività teatrali, della musica, della danza, multidisciplinari e del circo contemporaneo.
Slittano i termini di apertura dello sportello per accedere al bando che prevede la concessione di contributi alle cooperative di produzione e lavoro, sociali, di consumo e consorzi cooperativi per realizzare un programma di investimenti volto al raggiungimento di obiettivi di innovazione e miglioramento competitivo.
Pubblicato il bando finalizzato a far fronte ai danni diretti e indiretti derivanti dall’emergenza Covid-19 delle annualità 2020 e 2021 e a supportare le imprese di pesca operanti nelle acque interne.
Fissati i termini per accedere al bando rivolto ai Consorzi export costituiti principalmente da piccole e medie imprese industriali, commerciali e artigiane possono richiedere un sostegno economico per la realizzazione di progetti aggregati di promozione internazionale digitale della durata massima un anno.




