In primo piano regionale
Prorogati i termini per accedere agli avvisi per la partecipazione in forma collettiva di MPMI del territorio a cinque eventi fieristici.
Supportare gli investimenti volti a conseguire l'ammodernamento, la ristrutturazione, il ripristino ed il mantenimento dei laboratori attraverso la concessione di contributi.
Contributi per programmi di investimento finalizzati al recupero di macchinari ed attrezzature non reperibili sul mercato, all’acquisizione di nuovi macchinari e all’acquisizione e alla registrazione di marchi, modelli e brevetti.
Supportare gli investimenti per favorire la nascita e lo sviluppo di nuove imprese artigiane e dell'artigianato digitale attraverso la concessione di contributi a fondo perduto.
Supportare gli investimenti volti all'ammodernamento strutturale e tecnologico delle imprese artigiane: ristrutturazione di unità produttive già esistenti; acquisizione di macchinari sostitutivi o aggiuntivi.
Supportare gli investimenti volti alla digitalizzazione, riorganizzazione e modernizzazione dei processi produttivi aziendali delle imprese artigiane.
Pubblicato il bando rivolto alle PMI manifatturiere che prevede la concessione di contributi per realizzare diagnosi energetiche o adottare norma ISO 50001.
Contributi a sostegno della preparazione, lavorazione, post produzione di lungometraggi, film o serie per la tv, documentari, serie web e cortometraggi realizzati sul territorio regionale da imprese con sede in Emilia-Romagna.
27/01/2022 14:10
Contributi straordinari Covid
Contributi straordinari alle imprese esercenti trasporto turistico mediante autobus e ai parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici
Contributi in conto commissioni di garanzia su operazioni finanziarie ammesse alla sezione speciale regionale del fondo di garanza per le PMI.
Slittano i termini per richiedere i contributi a fondo perduto da parte delle imprese commerciali, turistiche e della ristorazione localizzate nei centri storici dei comuni toscani, danneggiate a seguito delle restrizioni adottate dal Governo per il contenimento della pandemia da Covid-19.
Anticipata la chiusura del bando che prevede la concessione di un contributo massimo di euro 15.000,00 destinato a rafforzare e consolidare la presenza all'estero delle imprese supportandole nel passaggio all'economia digitale, accrescendo la consapevolezza e l'utilizzo degli strumenti digitali a sostegno dell’export.
Contributi a fondo perduto destinato a compensare le maggiori spese energetiche che i gestori di piscine abruzzesi hanno sostenuto nel corso del 2022.
Disponibili i fac simile delle domande di accesso ai contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato a sostegno delle micro e piccole imprese, ivi inclusi i professionisti, per la realizzazione di investimenti di rafforzamento e ristrutturazione aziendale e di innovazione produttiva, organizzativa e di efficienza energetica, dettate dai paradigmi post Covid.
Slittano i termini per accedere al bando rivolto a tutte le associazioni di produttori che operano in Abruzzo per sostenerne le attività di informazione e promozione a favore dei prodotti a DOP, IGP, biologici o comunque certificati nell'ambito di altri sistemi di qualità nazionali riconosciuti, ottenuti sul territorio regionale.
Stabiliti termini e modalità per la richiesta di finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto da parte delle PMI, dei liberi professionisti e dai titolari di partita IVA danneggiati dall’emergenza sanitaria.
Contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto anche alle imprese che non sono proprietarie dell'immobile su cui viene effettuato l'intervento. Prevista anche la possibilità di ottenere i contributi anche il solo smaltimento dell’amianto, purché riconducibile ad edifici sede di impresa.
Pubblicata la nuova versione del bando rivolto ai soggetti della ristorazione che prevede un contributo sotto forma di voucher, pari al 50% della spesa effettuata per l'acquisto di prodotti agroalimentari del territorio laziale. L'importo del contributo varia da un minimo di 1.000,00 euro e un massimo di 10.000 euro.
Riparte il Fondo riservato alle imprese artigiane che prevede la concessione di un contributo in conto capitale, in conto interessi e garanzia confidi in favore delle imprese artigiane.
proroga termini per la richiesta di contributi per interventi di ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da eventi calamitosi avvenuti nei mesi da maggio a novembre 2018,




