In primo piano regionale
Pubblicato l'invito alla presentazione di proposte progettuali per la selezione degli interventi in materia di cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e collaborazione internazionale per l’anno 2017. Le proposte devono essere presentate in forma associata da enti locali, associazioni di volontariato e/o organizzazioni non governative riconosciute, università e Istituti di Ricerca, imprese, forme di associazione tra le medesime e loro consorzi.
Riaperti i termini per accedere ai contributi a sostegno delle Aziende editrici di Editoria libraria per l'acquisto di materie prime e di servizi relativi alla pubblicazione delle opere su supporto cartaceo e/o in altri formati.
Si apre il prossimo 31 agosto il termine per la presentazione delle domande da parte delle imprese toscane colpite da eventi calamitosi avvenuti negli anni 2013, 2014 e 2015.
Contributi per la partecipazione degli editori piemontesi alle principali rassegne librarie dell'editoria indipendente aventi carattere nazionale e/o internazionale.
Apportate modifiche all'Avviso “Azioni di rete per il Lavoro” al fine di armonizzare le regole per il riconoscimento dei risultati occupazionali previste nel dispositivo con le nuove regole introdotte per la Dote Unica lavoro.
Prorogati all'11 settembre i termini di accesso all'avviso destinato agli operatori della formazione già accreditati o che abbiano presentato domanda di accreditamento. L'inserimento nel Catalogo non costituirà beneficio economico ma permetterà ai Fornitori di presentare la propria offerta di orientamento e formazione.
Slittano nuovamente i termini a valere sul bando che prevede la realizzazione di investimenti realizzati su superfici forestali, finalizzati al perseguimento di impegni di tutela ambientale, di miglioramento dell’efficienza ecologica degli ecosistemi forestali, e volti all’offerta di servizi eco sistemici.
Slittano nuovamente i termini a valere sul bando destinato ai Proprietari o detentori di terreni pubblici e privati, nonché loro consorzi, Enti privati o Comuni che gestiscono terreni demaniali, per l'imboschimento permanente di terreni non agricoli al fine di sviluppare le aree forestali secondo i più avanzati e moderni criteri di sostenibilità ambientale e resilienza ai cambiamenti climatici.
Riviati i termini di apertura e chiusura della 2° scadenza annualità 2017 del bando pluriennale a cui potranno partecipare gli enti di formazione e destinato a soggetti in età lavorativa inoccupati e disoccupati e a rischio emarginazione sociale per acquisire competenze formative e agevolare il loro ingresso nel mondo del lavoro.
Slittano al 27 settembre i termini per la concessione di contributi alle Università che abbiano documentata e significativa esperienza di settore da almeno un triennio per l'incremento e l'innovazione della didattica del cinema.
Slittano al 27 settembre i termini, per gli istituti scolastici, per presentare domanda per il finanziamento di progetti rivolti a studenti di ogni ordine e grado al fine dell'utilizzo del film come sussidio didattico della promozione del cinema, della conoscenza, dell'accesso e per l'orientamento verso le professionalità tecniche del cinema e delle arti audiovisive.
Prorogati al 27 settembre i termini per accedere al bando destinato a soggetti pubblici e privati per studi e ricerche nel settore del cinema e per progetti di ricerca e sperimentazione sui nuovi linguaggi e sulle tecnologie audiovisive.
Pubblicato l'Avviso pubblico per l'Istituzione dell'elenco regionale dei soggetti accreditati ai servizi per il lavoro nella Regione Calabria.
Stabiliti termini e condizioni per l'accesso al bando che prevede un sostegno alle imprese per la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione che prevedono l’impiego di ricercatori presso le imprese stesse. Il sostegno avviene sotto forma di contributo in conto capitale. Il bando è attuato da AVEPA.
Approvato il bando per la concessione di contributi alle organizzazioni no profit per la realizzazione di iniziative di divulgazione, informazione e sensibilizzazione, volte a promuovere la conoscenza e la diffusione del commercio equo e solidale.
Fino all'11 settembre le domande per contributi a sostegno di progetti di cooperazione decentrata allo sviluppo, promossi da enti ed organismi privati.
Definiti termini e modalità di accesso al bando 2017 destinato alle aziende agricole che possono richiedere il contributo a copertura delle spese sostenute per la prima partecipazione ad un sistema di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, fino a 3 mila euro/anno per un massimo di cinque anni.
Apportate modifiche al bando che prevede la concessione di contributi finalizzati a favorire la cooperazione tra operatori del turismo rurale nell’ambito della specializzazione del servizio offerto e la realizzazione di iniziative collettive di promozione /commercializzazione.
Ritirato in autotutela il secondo avviso destinato ai FLAG già costituiti in partenariato per la presentazione di proposte per le strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo.
Apportate modifiche al bando che intende promuovere la qualità e il valore aggiunto delle produzioni ittiche, attraverso la tracciabilità, la certificazione, commercializzazione, e le campagne di comunicazione e promozione dei settori di pesca e acquacoltura.




