In primo piano regionale
Prorogati ulteriormente i termini di accesso alla misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti, per la campagna 2015. Domande fino al 27 marzo, mentre alle ore 13.00 del giorno 2 aprile 2015 è fissato il termine ultimo per per l'invio della copia cartacea della domanda di aiuto.
Prorogati nuovamente al 27 marzo i termini di accesso alla misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti, per la campagna 2015.
La Regione Lombardia ha fornito indicazioni in merito ai termini per la rendicontazione e la richiesta delle agevolazioni
Approvato il nuovo bando rivolto ad organismi di diritto pubblico per il finanziamento di interventi per la messa in sicurezza delle banchine, la costruzione e l'ammodernamento delle sale per le aste, di porti e luoghi di sbarco e di piccoli ripari di pesca e per progetti collettivi di fornitura di carburante, di ghiaccio e di energia.
Comuni, Unioni di Comuni e Comunità Montane, possono presentare, in forma singola o in partenariato, proposte progettuali che individuino azioni a livello locale in grado di contenere l’impatto negativo delle attività connesse alla pratica del gioco d’azzardo sulla collettività, in termini di costi, sicurezza e legalità.
Aperti fino al 10 aprile i termini per la presentazione di progetti relativi alla costruzione di nuove scuole e palestre di proprietà pubblica, nonché alla messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico di immobili esistenti adibiti all’istruzione e alloggio degli studenti.
Confprofessioni Lazio ha sottoscritto un accordo di partnership con l’Università di Roma Tor Vergata volto alla promozione del master di II livello in “Introduzione al Diritto Tributario Professionale”.
Aperti fino al 10 aprile i termini entro cui gli enti locali possono presentare progetti finalizzati alla costruzione, ristrutturazione, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico di edifici scolastici e palestre.
A disposizione un milione e mezzo di euro per la concessione di incentivi ai datori di lavoro che assumono, a partire dal 17 marzo 2015, soggetti svantaggiati over 30 con contratto a tempo determinato o indeterminato. Domande dal 1° al 15 aprile.
Aperti i termini per la richiesta di contributi a sostegno di progetti di innovazione tecnologica, di processo e di organizzazione, orientati a valorizzare le vocazioni territoriali delle aree montane. Il bando è volto a promuovere prodotti e processi produttivi rispettosi dell’ambiente. Sono agevolate, altresì, le spese delle PMI relative all’acquisto e al riconoscimento (registrazione) di brevetti ed altri diritti di proprietà industriale. Previsti fino a 50 mila euro a progetto per spese sostenute a partire dal 1 gennaio 2014.
Dal 25 marzo sarà di nuovo possibile presentare istanza di accesso alle agevolazioni a favore delle aggregazioni tra aziende appartenenti a distretti produttivi con attività complementari e integrate a filiera, al fine di sostenere investimenti per l'innovazione, l'ammodernamento e lo sviluppo del settore della nautica.
Riaperto fino al 31 marzo il termine per la presentazione delle domande di finanziamento da parte degli enti locali a sostegno di interventi straordinari di ristrutturazione, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico sugli edifici scolastici di loro proprietà.
Sospesa la ricezione delle domande sul bando destinato agli esercizi pubblici e commerciali che intendono realizzare vetrine e spazi espositivi creativi, con una riduzione delle risorse inizialmente previste.
Slittano al 16 marzo i termini per la richiesta di contributi destinati ad Associazione Temporanea di Impresa o di Scopo per la realizzazione di percorsi di tirocinio direttamente rivolti ai soggetti a rischio di discriminazione nell'accesso al lavoro, come le persone discriminate per il loro orientamento sessuale e identità di genere.
Prorogati i termini per la presentazione di proposte progettuali a valere sul bando sulla formazione continua destinato alle imprese che vogliono investire nella qualificazione professionale dei propri lavoratori.
Contributi finanziari ad imprese ed enti di formazione per l'organizzazione o la partecipazione ad azioni formative volte a soddisfare sia le specifiche esigenze di sviluppo aziendale che di qualificazione e aggiornamento degli occupati e di persone in cerca di occupazione.
Prorogati alle ore 17 del 26 marzo 2015 i termini di presentazione delle domande per la richiesta di contributi per realizzare progetti di potenziamento ed adeguamento delle strutture e dei servizi ai requisiti di qualità stabiliti dal disciplinare del prodotto turistico tematico “Cicloturismo”.
Prorogati alle ore 13 del 10 aprile 2015 i termini per la presentazione delle domande di agevolazione a favore delle piccole e medie imprese in forma singola/aggregata per la partecipazione a Expo Milano 2015.
Indetta la selezione destinata a 30 aziende manifatturiere e di servizi che parteciperanno ad Export Lab, avranno l'opportunità di accrescere il proprio business e la competitività sui mercati esteri, mediante l'implementazione delle conoscenze e delle competenze tecnico-manageriali.
Risorse fino a 1 milione da mancati contributi non utilizzati dai Comuni.




