In primo piano regionale
Contributi a favore degli enti locali territoriali fino all’80% delle spese sostenute per la realizzazione di interventi infrastrutturali relativi a viabilità, mobilità, urbanistica, edilizia pubblica e scolastica, tutela ambientale, beni culturali e politiche sociali.
Slitta al 25 marzo il termine per la presentazione delle domande di finanziamento da parte degli enti locali a sostegno di interventi straordinari di ristrutturazione, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico sugli edifici scolastici di loro proprietà.
Riaperti i termini per la richiesta di contributi a sostegno dei programmi di investimento delle piccole e medie imprese per progetti di innovazione tecnologica, di processo e organizzativa negli ambiti di Chieti, Lanciano e Vasto. Previsti fino a 50 mila euro a progetto per spese sostenute a partire dal 29 ottobre 2011.
Contributi alle imprese che operano nel settore della pesca professionale e dell'acquacoltura, per interventi di costruzione, ampliamento e/o ammodernamento di impianti di acquacoltura e maricoltura.
Rifinanziato il bando per la concessione di voucher fino a 12 mila euro destinati all'acquisto di servizi utili allo sviluppo di un’idea di impresa caratterizzata dall’utilizzo di nuove tecnologie web-based. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 27 febbraio 2015.
Contributi alle imprese di pesca per favorire il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di lavoro a bordo, dell’igiene e della qualità del pescato, nonché l’esecuzione di interventi diretti ad adeguare i pescherecci alle esigenze ambientali ed a consentire il rispetto degli ecosistemi acquatici, favorendo sistemi di cattura più sostenibili e selettivi.
Finanziamenti a tasso zero a sostegno di progetti di investimento rivolti al miglioramento, ammodernamento e adeguamento delle strutture commerciali e turistiche, culturali e del terziario. Le domande a partire dal 23 febbraio e fino al 24 aprile 2015.
L’Agenzia Laore Sardegna, in accordo con l’Assessorato Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale ha predisposto un progetto finalizzato a far conoscere ai bambini e alle loro famiglie i prodotti ittici della nostra Isola e le loro caratteristiche nutrizionali, le tradizioni della piccola pesca e dell’acquacoltura.
Disposta una nuova proroga e modificato il bando che finanzia progetti di promozione internazionale, volti alla penetrazione commerciale ed alla collaborazione industriale, a favore delle reti per l’internazionalizzazione, costituite da PMI.
Sostituito il bando "Servizi ICT per il turismo" che prevede aiuti a favore delle micro, piccole e medie imprese turistiche operative in Sardegna per l'acquisizione di servizi ICT.
Stanziati oltre 2 milioni di euro di fondi per adeguamento delle strutture degli enti pubblici e privati che intendono aderire all’albo degli accreditati per erogare i servizi per il lavoro.
Contributi a Comuni e Province per l’esecuzione di interventi straordinari volti all’adeguamento strutturale ed antisismico degli edifici scolastici esistenti, nonché la costruzione di nuovi immobili sostituitivi degli edifici esistenti.




