In primo piano regionale
Paola Cavallero: sviluppare ed implementare strategie di business innovative
Il tema della sostenibilità, assieme a quello della cultura d’impresa e responsabilità sociale, è strategico per ogni azienda e ne coinvolge in maniera trasversale le diverse aree e livelli.
In primo piano regionale
Paola Cavallero: orientare le strategie aziendali verso gli SDGs
Promuovere l'innovazione e la finanza necessarie per orientare le strategie aziendali verso gli SDGs e, quindi, per generare risultati finanziari migliori e un impatto positivo duraturo sulla società e l'ambiente. L’impatto sul modello di business in termini di maggiore competitività, innovazione e valore dell’impresa.
In primo piano regionale
Paola Cavallero: sfide e opportunità del perseguimento degli SGDs
Un approccio basato sul concetto di sviluppo sostenibile e innovazione risponde alle esigenze delle generazioni attuali senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare le loro.
In primo piano regionale
Cartelle: possibilità di richiedere nuova rateizzazione
Si riapre la possibilità di richiedere la dilazione delle somme dovute senza saldare le rate pregresse per i piani decaduti prima del periodo di sospensione previsto dal decreto legge Cura Italia. Lo prevede un emendamento al decreto Milleproroghe 2022.
In primo piano nazionale
Nidi: nuove iniziative d'impresa
Riapre lo sportello per accedere alla misura che prevede un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile sulle spese per investimenti per l'avvio di una nuova impresa. È anche previsto un ulteriore contributo a fondo perduto per le spese di gestione.
In primo piano regionale
Regime forfettario: quali sono i principali adempimenti?
Come aprire la partita IVA, valutare i vantaggi economici e a quali semplificazione degli adempimenti possiamo accedere.
Economia e dintorni
Bando Nuovo Voucher Garanzia: riapertura
Contributi in conto commissioni di garanzia su operazioni finanziarie ammesse alla sezione speciale regionale del fondo di garanza per le PMI.
Economia e dintorni
Nuovo bando Bonus Lazio km0
Pubblicata la nuova versione del bando rivolto ai soggetti della ristorazione che prevede un contributo sotto forma di voucher, pari al 50% della spesa effettuata per l'acquisto di prodotti agroalimentari del territorio laziale. L'importo del contributo varia da un minimo di 1.000,00 euro e un massimo di 10.000 euro.
Economia e dintorni
Fondo Artigianato: incentivi a sostegno e per lo sviluppo dell'artigianato
Riparte il Fondo riservato alle imprese artigiane che prevede la concessione di un contributo in conto capitale, in conto interessi e garanzia confidi in favore delle imprese artigiane.
Approvato decreto-legge per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole.
Assicurate risorse fino al 2036 ai contratti di sviluppo per agevolare gli investimenti di grandi dimensioni da realizzare attraverso i Contratti di sviluppo.
Economia e dintorni
Innova Venture: investimento nel capitale di rischio di startup e imprese
Ripubblicata la versione aggiornata del bando. Innova Venture è il nuovo fondo per il venture capital della Regione Lazio che investe nel capitale di startup e Pmi del Lazio, insieme a co-investitori privati e indipendenti, con l’obiettivo di far nascere, sviluppare e consolidare i progetti imprenditoriali.
In primo piano nazionale
Reddito di cittadinanza per l'autoimprenditorialità
Il bonus addizionale, per chi avvia un’attività lavorativa autonoma, è pari a sei mensilità del Reddito di cittadinanza da corrispondersi in unica soluzione, nei limiti di 780 euro mensili. Possono presentare la domanda non solo il richiedente il Rdc, ma anche i soggetti beneficiari di Rdc ricompresi nel nucleo familiare.
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
In primo piano regionale
Anagrafe Nazionale Popolazione Residente: al via dal 15 novembre
Diversi i vantaggi per i cittadini dalla cosiddetta "anagrafe digitale", quando funziona.
In primo piano regionale
Imprese femminili: recupero lento ma più solido dopo la pandemia
Donne in aumento nei posti di comando: +93mila rispetto a 10 anni fa.
In primo piano regionale
Composizione negoziata della crisi d'impresa, novità dal 15 novembre
La composizione negoziata della crisi d'impresa avverrà su piattaforma telematica nazionale delle Camere di Commercio.
In primo piano regionale
Lavoro: 465mila assunzioni previste a novembre dalle imprese
Introvabili quasi 4 profili su 10, soprattutto operai specializzati e professioni ad elevata qualificazione.
Economia e dintorni
Patrimonio impresa: favorire il rafforzamento patrimoniale delle PMI
Fino ad esaurimento della dotazione finanziaria si potra accedere al bando che mira a sostenere le imprese che vogliono rafforzare la propria struttura patrimoniale e rilanciare la propria attività.
In primo piano regionale
Costruzioni, effetto "bonus": in due anni +30mila imprese
Boom dell'edilizia, con +22mila imprese nel terzo trimestre 2021. In forte crescita anche i servizi, ma il Covid continua a pesare sulla vitalità del sistema.




