In primo piano regionale
Aperto dal 3 all’11 marzo l'avviso rivolto agli istituti scolastici pugliesi per la presentazione di progetti sperimentali e innovativi finalizzati ad innalzare i livelli di apprendimento degli alunni, prevenire la dispersione scolastica, favorire l’inclusione sociale degli studenti più svantaggiati.
Corretti alcuni errori materiali e fornite alcune precisazioni nell'ambito del bando per il finanziamento di piani strategico-operativi dei Distretti tecnologici, di durata triennale, che prevedono l’attivazione di percorsi di diffusione tecnologica, azioni di intelligenza economica e di relazioni collaborative tra imprese, oltre che tra imprese e sistema della ricerca e dell’innovazione, finalizzate a stimolare ed incrementare la capacità di assorbimento di nuova conoscenza soprattutto da parte delle piccole e medie imprese ai fini dello sviluppo di nuove tecnologie, nuovi prodotti e servizi.
Il bando è rivolto a raggruppamenti di almeno due soggetti composti da MPMI, Organismi di ricerca e Startup innovative e almeno un soggetto ubicato nelle Regioni o Paesi stranieri partner della rete MANUNET che, intendano sviluppare, in forma collaborativa, progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell'ambito manifatturiero.
Fino al 15 aprile i Comuni toscani, possono fare domanda di servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) attraverso l'assegnazione di buoni servizio, da utilizzarsi per l'anno educativo 2016/2017.
Prorogato dalla data del 29 febbraio 2016 alla data del 21 marzo 2016 il termine per accedere alla misura "Investimenti" a sostegno del settore vitivinicolo per l'anno 2016.
Il MiSe ha emanato nuova circolare per fornire chiarimenti per usufruire delle agevolazioni fiscali in favore di microimprese localizzate all'interno della zona franca dell'Emilia comprende i territori colpiti dall'alluvione del 17 gennaio 2014 e dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. Domande a partire dal 21 dicembre 2015 e fino al 31 marzo 2016. Resta confermata la scadenza per la presentazione delle istanze alle ore 12:00 del 31 marzo 2016. Entro tale data, le istanze già presentate possono essere comunque corrette attraverso l'invio di una nuova istanza, che annulla e sostituisce la precedente.
Prorogato dalla data del 29 febbraio 2016 alla data del 21 marzo 2016 il termine per accedere ai contributi destinati ai produttori di vino per investimenti materiali o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole, nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino, diretti a migliorare il rendimento globale dell'impresa. Considerata l'esigua disponibilità di fondi la misura potrà essere attivata a favore di investimenti/progetti biennali, con scadenza per la realizzazione dei lavori fissato al 31 luglio 2017.
Prorogato, per il solo anno 2016, il termine per accedere alla misura riconversione e ristrutturazione dei vigneti. Il nuovo termine è fissato all’8 marzo 2016.
Prorogato, per il solo anno 2016, il termine per accedere alla misura riconversione e ristrutturazione dei vigneti. Il nuovo termine è fissato all’8 marzo 2016.
Prorogato, per il solo anno 2016, il termine per accedere alla misura riconversione e ristrutturazione dei vigneti. Il nuovo termine è fissato all'8 marzo 2016.
Prorogato, per il solo anno 2016, il termine per accedere alla misura riconversione e ristrutturazione dei vigneti. Il nuovo termine è fissato all’8 marzo 2016.
Prorogato, per il solo anno 2016, il termine per accedere alla misura riconversione e ristrutturazione dei vigneti. Il nuovo termine è fissato all’8 marzo 2016.
Prorogato, per il solo anno 2016, il termine per accedere alla misura riconversione e ristrutturazione dei vigneti. Il nuovo termine è fissato all’8 marzo 2016.
Prorogato, per il solo anno 2016, il termine per accedere alla misura riconversione e ristrutturazione dei vigneti. Il nuovo termine è fissato all’8 marzo 2016.
Prorogato, per il solo anno 2016, il termine per accedere alla misura riconversione e ristrutturazione dei vigneti. Il nuovo termine è fissato all’8 marzo 2016.
Prorogato, per il solo anno 2016, il termine per accedere alla misura riconversione e ristrutturazione dei vigneti. Il nuovo termine è fissato al 29 febbraio.
Prorogato, per il solo anno 2016, il termine per accedere alla misura riconversione e ristrutturazione dei vigneti. Il nuovo termine è fissato all’8 marzo 2016.
Fissato al 30 marzo 2016 il nuovo termine per la presentazione delle domande di contributo per la ricostruzione di prime case distrutte o inagibili e, ove per queste ultime non sia necessaria la demolizione e ricostruzione o la delocalizzazione, di un contributo alternativo per il ripristino dell’agibilità tramite interventi di consolidamento delle abitazioni.
Prorogata al 31 marzo 2016 la scadenza dell'avviso che prevede il riconoscimento di una dote di 6 mila euro per ciascun apprendista assunto con contratto di apprendistato presso aziende lombarde per la frequenza di percorsi formativi finalizzati all’acquisizione di una qualifica di istruzione e formazione professionale o di un diploma professionale.
Aggiornate le FAQ relative alla riapertura dei termini per le domande di finanziamento a tasso agevolato dell’1% e di importo compreso tra 5 mila e 25 mila euro a favore di microimprese, lavoratori autonomi o liberi professionisti che si trovino in difficoltà ad accedere ai canali tradizionali del credito. Le domande potranno essere presentate dal 9 marzo al 17 marzo 2016.




