In primo piano regionale
Invito alla presentazione di progetti per la realizzazione nel corso del triennio 2015/2017 di attività di insediamento, sviluppo e consolidamento di residenze in materia di spettacolo dal vivo nelle discipline di teatro, musica e danza.
Gli Enti Locali hanno tempo fino al 26 settembre 2015 per presentare la propria manifestazione di interesse a costruire scuole innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell'efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica, e caratterizzate dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall'apertura al territorio.
Slittano al 15 ottobre i termini per la richiesta dei contributi straordinari 2015 da parte delle Unioni di Comuni per le spese di investimento relative all'avvio e alla continuità delle gestioni associate di servizi comunali.
Pubblicato il bando congiunto fra Regione Lombardia e Fondazione Cariplo finalizzato alla concessione di contributi per progetti volti alla diffusione e valorizzazione della pratica sportiva tra i giovani sviluppati all’interno di una collaborazione tra le organizzazioni che si occupano di formazione ed educazione e le realtà sportive del territorio.
La giunta regionale ha fissato i criteri per l'acquisizione delle manifestazioni di interesse degli enti locali - comuni e province - proprietari di aree destinate o destinabili all'edilizia scolastica e interessati alla costruzione di edifici scolastici innovativi. Scadenza per la presentazione fissata per il 5 ottobre 2015.
E' da oggi disponibile per la consultazione il Manuale utente relativo alla fase di compilazione ed invio domanda di Voucher per l'internazionalizzazione.
Le aziende che parteciperanno al bando, potranno ottenere l'inserimento, per 6 giornate, di un Temporary Export Manager (TEM), insieme a momenti formativi, con l'obiettivo di strutturarsi per i mercati internazionali. In un secondo momento è prevista la messa a disposizione dell'impresa di una "Dote" di 2.000 euro a fondo perduto per realizzare concretamente attività di internazionalizzazione.
Dal 9 e fino al 18 settembre potranno fare domanda per accedere a premi e compensazioni pescatori, proprietari e armatori che praticano la piccola pesca costiera, intesa come la pesca praticata da navi di lunghezza fuori tutto inferiore a 12 metri.
Un milione di euro per sostenere la nascita e lo sviluppo di idee e progetti imprenditoriali innovativi da parte delle donne, promuovendo la creatività e la valorizzazione del capitale umano femminile. È quanto prevede il bando regionale Innovazione Sostantivo Femminile, alla sua seconda edizione, presentato il 7 settembre dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e dall’assessore allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, Guido Fabiani.
Approvato il bando per la concessione di contributi in conto capitale a titolo de minimis alle micro, piccole e medie imprese del manifatturiero e dei servizi a sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle tecnologie chiave abilitanti e nei settori ad alta tecnologia. Domande dal 1° al 20 ottobre 2015.
Contributi, a fondo perduto, per interventi di manutenzione ordinaria su impianti sportivi di proprietà di enti pubblici e di associazioni o società sportive non professionistiche senza fine di lucro.
Ammontano a due milioni di euro le risorse da destinare ai contributi per il potenziamento economico degli organismi regionali e territoriali delle associazioni di rappresentanza e tutela delle cooperative, giuridicamente riconosciute ed operanti in Sardegna.
Contributi negli interessi sui prestiti contratti da imprenditori agricoli singoli od associati e dalle cooperative agricole per esigenze di conduzione aziendale a seguito dei danni causati dal dittero Drosophila suzukii. Scadenza per le domande prorogata al 30 settembre.
Al via il bando per il sostegno alle Unioni di Comuni, istituite entro il 31 dicembre 2014, e alle Convenzioni plurifunzionali tra Comuni, che abbiano svolto nell'anno 2014 in forma associata funzioni fondamentali per la gestione, la vivibilità e la sicurezza del territorio.
Finanziamento di interventi formativi, consulenziali e di affiancamento, finalizzati a promuovere e sostenere processi di autoimpiego e auto imprenditorialità, con lo scopo di favorire l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali promosse da giovani.
Contributi per la realizzazione di proposte artistiche di almeno 100 giovani band e/o singoli talenti under 35, selezionati nell'ambito della musica popolare contemporanea, anche per contribuire all'acquisto di strumenti ed apparecchiature, all'affitto di studi di registrazione, spazi per le prove, organizzazioni di trasferte, realizzazione di produzioni, partecipazione a workshop formativi.
Fissati dal 29 settembre al 2 ottobre 2015 i termini per l'inoltro telematico delle domande di concessione dei contributi volti a promuovere la ricerca, lo sviluppo e l'innovazione nei settori del commercio, del turismo e dei servizi alle imprese e alle persone.
Al via il piano straordinario di sostegno alle PMI dei settori industria, artigianato, commercio e servizi che potranno ottenere finanziamenti agevolati di importo compreso tra 5 mila e 300 mila euro in base ai danni subiti ed ai costi di ripristino a seguito degli eventi atmosferici eccezionali dell'8 luglio 2015.
Disposta la riapertura fino al 30 giugno 2016 dei termini per la richiesta di microcrediti fino a 25 mila euro per l'avvio di nuove attività imprenditoriali e professionali o la realizzazione di nuovi investimenti nell’ambito di iniziative già esistenti, da parte di soggetti che si trovino in difficoltà ad accedere ai tradizionali canali del credito (soggetti non bancabili).
Acquisizione di idee e proposte formulate da Fondazioni, Università, Enti locali e teatrali e soggetti privati, per la realizzazione di iniziative nel campo delle attività culturali, artistiche e scientifiche di particolare rilevanza, che saranno direttamente promosse dalla Regione.




