In primo piano regionale
Prorogati i termini per accedere aI bando è rivolto a raggruppamenti di almeno due soggetti composti da MPMI, Organismi di ricerca e Startup innovative e almeno un soggetto ubicato nelle Regioni o Paesi stranieri partner della rete INCOMERA che, intendano sviluppare, in forma collaborativa, progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell'ambito dei nuovi materiali, nanoscienze e nanotecnologie.
Ulteriormente prorogati fino al 30 giugno 2016 gli avvisi per contributi da destinare a percorsi formativi e di tutoraggio erogati da parte di imprese che assumono apprendisti con contratto di apprendistato di alta formazione o da parte di Università ed enti formativi in accordo con le imprese.
Attivato un ulteriore sportello informativo relativo all'avviso per la selezione dei progetti da ammettere al finanziamento del "Fondo microcredito Fse" rivolto ai lavoratori espulsi dai processi produttivi del settore tessile.
Pubblicato il nuovo disciplinare che stabilisce criteri e modalità applicati per la concessione di contributi a soggetti pubblici e privati per le attività di promozione e valorizzazione dell'Umbria e dei suoi territori.
Aiuti agli istituzioni scolastici secondari statali e paritari per accedere al servizio di fornitura di libri di testo in comodato gratuito a favore di tutti gli alunni della scuola secondaria di primo grado ed degli alunni iscritti alle prime due classi della scuola secondaria di secondo grado.
Da oggi, 5 aprile, via alla procedura per la concessione dei contributi ordinari a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro che promuovono nel 2016 iniziative e manifestazioni di rilievo regionale anche a carattere internazionale.
Gli organismi attuatori dei Piani di Gestione Locale (PdGL) e le Associazioni di categoria, possono manifestare fino al prossimo 2 maggio, il proprio interesse a proseguire l'attività già avviata con la precedente programmazione 2007-2013 o a procedere alla costituzione di nuovi organismi di gestione per l’elaborazione e lo sviluppo di azioni volte a favorire la pesca costiera artigianale in modo sostenibile, nel rispetto della biodiversità, delle risorse biologiche e degli ecosistemi marini.
L'imprenditoria giovanile. I suoi contenuti, i suoi metodi, le sue potenzialità. E' questo il grande tema che sarà sviluppato da "OPEN UP". Istituzioni e giovani per idee innovative", il progetto promosso da Giovanisì – Regione Toscana nel contesto di Erasmus+, il programma della Commissione europea dedicato a Formazione, Istruzione, Gioventù e Sport.
In data 1° aprile 2016 è stata sottoscritta la Convenzione per l’assegnazione delle risorse del Fondo PMI alla Misura “Rafforzamento della rete dei Confidi regionale“
I soggetti accreditati per la formazione e i servizi al lavoro, in partenariato con enti e imprese, possono presentare domanda di finanziamento per la realizzazione di Azioni Integrate di coesione territoriale, con l'intento di offrire a coloro che vogliono reinserirsi nel mercato del lavoro, interventi di accompagnamento, formazione e tirocini e percorsi di auto imprenditorialità. Candidature entro il 31 maggio 2016.
Contributi in favore delle Società fieristiche e degli organizzatori di manifestazioni fieristiche con qualifica internazionale, per progetti di internazionalizzazione del sistema fieristico ed imprenditoriale regionale. Domande entro il 31 maggio 2016.
Dal 15 aprile al 16 maggio enti locali, fondazioni, associazioni ed altri enti con finalità sociale, culturale, ricreativa e sportiva, non costituiti in forma di impresa potranno presentare domanda di contributo per supportare i processi di conversione alla tecnologia elettronica digitale delle sale cinematografiche.
Fino al 21 aprile, le micro e piccole imprese possono presentare domanda per accedere ai contributi destinati alla parziale copertura dei costi per la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino edizione 2016.
Sono aperti fino al 4 maggio 2016 i termini per la presentazione delle domande di aiuto a sostegno delle imprese agricole ubicate nei territori danneggiati dalla tromba d'aria del 4 settembre 2015. per i danni alle strutture non assicurabili e le scorte.
Le imprese ammesse a finanziamento a valere sul bando Pacchetto Giovani del nuovo PSR 2014-2020, possono presentare il completamento della domanda entro il nuovo termine del 2 maggio 2016.
Nell’ambito delle disposizioni attuative regionali della misura riconversione e ristrutturazione dei vigneti, sono stati corretti errori materiali contenuti nella tabella recante gli importi della spesa ammissibile per ettaro e dei contributi spettanti per ciascuna tipologia di intervento, relativa alla forma di allevamento alberello. l termini per accedere alla misura si sono chiusi lo scorso 4 marzo.
Indetta manifestazione di interesse per la selezione di una impresa agricola e/o agroalimentare interessata a realizzare un campo dimostrativo di pomodoro da industria coltivato, trasformato e confezionato con metodo biologico, allo scopo di verificare la fattibilità tecnica e la sostenibilità economica delle filiera biologica certificata. Il compenso riconosciuto è di 10 mila euro. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 7 aprile.
Posticipati al 3 maggio 2016 i termini per la candidatura da parte di partenariati pubblico-privati di progetti che, tramite gli strumenti delle borse di dottorato, gli assegni di ricerca e gli assegni formativi per la partecipazione a percorsi post universitari di alta formazione, sostengano le persone nell’accesso ad opportunità di ricerca e formazione. L'obiettivo è la creazione e il trasferimento di conoscenze e competenze per sostenere l’occupazione qualificata delle persone e per supportare le strategie di innovazione delle imprese, dei sistemi e reti di imprese, e più in generale del sistema economico e produttivo regionale.
Slittano all'11 aprile i termini per presentare progetti su spese sostenute, a partire dal 1 gennaio 2007 ed entro il 31 dicembre 2015, per la costruzione ex novo, l'ammodernamento e l'adeguamento delle strutture e per le attrezzature e macchinari necessari e/o integrativi ai processi produttivi.
Stanziati 60 milioni di euro per la concessione di contributi ad enti, associazioni e imprese per la realizzazione, nel corso del 2016, di iniziative volte alla promozione socio-economica nonché alla valorizzazione dell’identità storica, sociale e culturale del territorio regionale.




