In primo piano regionale
Entro il 3 luglio 2015 le manifestazioni di interesse delle province per ricevere il finanziamento integrativo a valere sui fondi del POR FSE 2007/2013.
Aperto fino al 17 luglio l'invito rivolto a enti, istituti, associazioni culturali e organismi di produzione professionali per l'individuazione di quattro progetti di residenza artistica di teatro e circo contemporaneo.
Slittano al 30 dicembre 2015 i termini per l'assegnazione di contributi finalizzati all'acquisto con relativa installazione di dispositivi antiparticolato su autoveicoli a motore ad accensione spontanea destinati al trasporto di merci e di persone.
Contributi ad Associazioni, Fondazioni e Istituzioni culturali, Consorzi di imprese e Società cooperative per la realizzazione di attività finalizzate alla promozione e diffusione dei prodotti editoriali piemontesi con modalità innovative e presso la grande distribuzione regionale e nazionale, nonché all'aggiornamento formativo e professionale degli editori.
Pubblicato l'avviso per la promozione di centri, spazi e altre forme di aggregazione giovanile, atti a migliorare le condizioni di incontro e di espressione dei giovani nella fascia compresa tra i 16 e i 25 anni.
Regione Lombardia e Finlombarda S.p.A. supportano l’accesso al credito del sistema imprenditoriale in risposta al fabbisogno finanziario connesso alla gestione ordinaria.
Aperto fino al 20 luglio l’avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse rivolto alle imprese e a tutti gli operatori turistici che operano nel Lazio per la partecipazione alle iniziative e manifestazioni di promozione turistica in Italia ed all'estero, inserite nel calendario 2015.
Slittano dal 15 al 24 giugno i termini per richiedere contributi per l'acquisto di beni, nuovi di fabbrica, necessari e/o integrativi ai processi produttivi per gli impianti e le strutture di produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti ittici già operanti. Ammesse le spese da sostenere, in corso di realizzazione o già sostenute dal 21 maggio 2012.
Approvato il bando per i progetti di internazionalizzazione paesi terzi riservato ai produttori di vino, ai consorzi di produttori e di tutela nonché alle associazioni anche temporanee di produttori di vino.
Finanziamento di progetti formativi volti a trasmettere le conoscenze e le competenze necessarie per facilitare l'inserimento lavorativo dei giovani disoccupati tra i 18 e i 29 anni che hanno aderito a Garanzia Giovani.
Approvato il bando per la presentazione dei progetti regionali e multiregionali per la campagna 2015/2016, volti a promuovere il settore vitivinicolo nei Paesi terzi.
Slittano al 13 luglio 2015 i termini per la presentazione di programmi antìviolenza a favore delle donne vìttime di violenza, sole o con minori, finalizzati all'accoglienza, al sostegno e airaccompagnamento, tramite percorsi personalizzati, con l'obiettivo di supportarle durante tutto il percorso di fuoriuscita dalla violenza medesima.
Si tratta di un fondo rotativo di circa 14 milioni e 700 mila euro - in futuro incrementabili - destinati a creare nuove strutture ricettive e a migliorare quelle esistenti, nonché utilizzabili per interventi sugli impianti a fune, per realizzare o riqualificare attrezzature turistiche e per interventi su servizi di pertinenza quali possono essere centri benessere e impianti sportivi, ma anche aree parcheggio.
Sostegno agli agricoltori singoli o associati che si impegnino a convertire o a mantenere l’attività agricola in metodo biologico per la durata minima di 5 anni.
Rettificate le disposizioni per la presentazione di nuove domande di adesione agli impegni connessi all’applicazione di tecniche di agricoltura biologica e/o integrata da parte delle imprese agricole piemontesi.
Modificata la durata minima della disponibilità dei terreni ai fini delle condizioni di ammissibilità. Fino al 15 giugno possono essere presentate le richieste per l’indennità volta a compensare gli agricoltori delle aree svantaggiate di montagna dei maggiori costi e dei minori ricavi derivanti dagli svantaggi che ne ostacolano la produzione agricola.
Posticipata alle ore 10.30 del 18 giugno 2015 la data da cui è possibile presentare i progetti che promuovono il patrimonio documentario, la lettura e i servizi culturali offerti a tutti i cittadini lombardi da biblioteche e archivi storici di enti locali o di interesse locale.
Posticipata alle ore 10.30 del 18 giugno 2015 la data da cui è possibile iniziative promosse da enti locali, università, soggetti pubblici e soggetti privati no profit volte alla promozione e alla valorizzazione delle arti, delle tradizioni e del patrimonio culturale lombardi, favorendone la fruizione da parte dei cittadini.
Aperti fino al 15 giugno i termini per richiedere il premio destinato a tutte le aziende che intendono avviare o mantenere la coltivazione dei propri terreni con i metodi dell'agricoltura biologica.
Ancora aperti i termini per la richiesta del premio da parte di agricoltori ed enti pubblici che conducono aziende agricole adottando una gestione sostenibile dei pascoli per la tutela climatica.




