In primo piano regionale
Aperti i termini per Enti pubblici o privati, in forma singola o associata, ATI o ATS costituita o costituenda, per candidarsi come soggetti attuatori di percorsi di mobilità professionale interregionale e transnazionale che prevedano la stipula di un contratto di lavoro tra enti/organizzazioni pubblici e privati e giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni.
Aperti fino al 30 novembre i termini per società e imprese private interessate ad avviare asili nido e servizi di conciliazione lavoro-famiglia, in un'ottica di responsabilità sociale d'impresa.
Contributi in favore di comuni, accademie, enti, istituzioni ed associazioni culturali, scientifiche e musicali aventi sede in Sicilia per iniziative di carattere culturale, artistico e scientifico di particolare rilevanza.
Fino al 6 agosto sarà possibile presentare domanda di cofinanziamento per progetti di residenze artistiche inerenti la mobilità e la permanenza degli artisti, la valorizzazione di giovani artisti emergenti e la promozione della funzione e del valore dello spettacolo dal vivo sul territorio.
80 mila euro per il finanziamento di iniziative per la divulgazione e la diffusione del commercio equo e solidale e la sensibilizzazione verso questa forma di attività economica. Domande dal 1° al 30 settembre 2015.
Pubblicato l’avviso rivolto a Comuni e Agenzie Territoriali per la Casa per la presentazione di proposte di intervento da inserire nel Programma di recupero e razionalizzazione di immobili e alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Specificati con maggior dettaglio alcuni impegni che gli allevatori dovranno rispettare ai fini dell’accesso al premio per il benessere degli animali per le filiere: bovina da latte, bovina da carne, ovicaprina ed equina.
Invito rivolto alle organizzazione e agli enti attivi nel campo della cooperazione allo sviluppo, per la presentazione di progetti straordinari di emergenza e di ricostruzione a favore della popolazione nepalese colpita dal terremoto.
Associazioni, fondazioni e cooperative, che svolgono attività nel campo dello spettacolo e della promozione culturale possono presentare domanda di contributo a parziale copertura delle spese per rassegne e festival di spettacolo dal vivo che rivestano un particolare ruolo per la politica culturale della Regione tra quelle fortemente radicate sul territorio con una ricorrenza di minimo tre anni.
Approvato il bando destinato ai soggetti gestori di scuole e nidi di infanzia, finalizzati all'attivazione di nuove Sezioni Primavera o alla prosecuzione dei servizi già attivati.
Valorizzare l’impegno delle imprese che sanno conciliare gli obiettivi economici con quelli sociali e ambientali, creare modelli di sviluppo sostenibile, facilitare il dialogo tra gli attori della filiera nel rispetto della trasparenza e legalità. E’ questo l’obiettivo del Premio Impresa Responsabile, l’iniziativa lanciata da Unioncamere, in collaborazione con Terzocanale e con il Salone della CSR e dell’Innovazione sociale e con il contributo delle Camere di Commercio.
Sono in arrivo altri 200.000 euro per gli studenti del secondo ciclo di istruzione che desiderano frequentare un percorso di istruzione all’estero di durata semestrale o pari all’intero anno scolastico, corrispondente al quarto anno scolastico in Italia.
Aperto l'avviso rivolto alle imprese operanti nel settore artigianato per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche in programma nel secondo semestre del 2015.
Pubblicato il bando per il finanziamento dei sistemi di trasporto intelligente a bordo dei veicoli deputati al trasporto pubblico locale.
Fino al 6 agosto sono aperti i termini di presentazione delle istanze di contributo da parte di enti, istituti e associazioni per sostenere le spese di realizzazione delle manifestazioni turistiche.
Slittano ancora i termini previsti per l'insediamento dei giovani, per la compilazione del piano aziendale e per la compilazione, stampa e rilascio della domanda di aiuto a sostegno degli investimenti per lo sviluppo dell'azienda agricola.
Prorogati i termini per accedere al bando per la concessione alle aziende agricole di contributi a sostegno di interventi di adeguamento delle strutture aziendali finalizzati all’abbattimento dei costi di produzione, al miglioramento della qualità e dell’efficienza aziendale per la produzione di latte da destinarsi esclusivamente alla caseificazione in trasformati freschi a forte tipicità.
Aperti fino al 31 agosto i termini per la presentazione delle domande per l'attivazione di progetti educativi, proposti dagli enti locali, allo scopo di garantire servizi integrativi rivolti ai bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi e alle loro famiglie, in particolare le donne che hanno difficoltà a conciliare il tempo lavorativo e/o di ricerca del lavoro con il tempo da dedicare alla cura del proprio bambino.
Finanziamento di percorsi formativi rivolti a dipendenti pubblici, tecnici locali e liberi professionisti, integrati ad attività seminariali e workshop in tema di gestione e architettura del paesaggio, al fine di favorire una corretta e omogenea applicazione e attuazione delle innovazioni delle pratiche di governo del territorio.
Slitta dal 15 dicembre 2015 al 30 marzo 2016 il termine fissato per la conclusione dei progetti presentati dalle imprese laziali che si rendono disponibili ad introdurre misure organizzative e strumenti di gestione del tempo di lavoro, con il coinvolgimento attivo dei dipendenti e delle rappresentanze sindacali, per rendere più efficaci i sistemi di gestione del personale, trovando soluzioni alle esigenze dei dipendenti stessi e delle loro famiglie.




