In primo piano regionale
Approvato un incremento della dotazione finanziaria per un totale complessivo di risorse aggiuntive pari a 82.000 euro a favore delle graduatorie del 2° trimestre (41.000 euro) e del 3° trimestre (41.000 euro) che presentano richieste di contributi superiori alle assegnazioni.
Aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere ai contributi a favore delle Biblioteche scolastiche per l’acquisto di prodotti dell’editoria regionale.
Stabiliti termini e modalità di accesso al bando per la presentazione dei progetti regionali e multiregionali per la realizzazione di attività di promozione da attuare in uno o più Paesi terzi o mercati dei Paesi terzi.
Integrata la disciplina delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari delle misure dello sviluppo rurale non connesse alla superficie e agli animali.
Stabiliti i termini e le condizioni per la richiesta di contributi, destinati ai Comuni, con popolazione non superiore ai 5.000 abitanti, in forma singola o associata, per progetti e iniziative in materia di prevenzione rifiuti e raccolta differenziata.
Pubblicato avviso al fine di chiarire le modalità, ai fini della graduatoria, di applicazione dei criteri di selezione.
Apportate modifiche al bando per presentare le domande con i progetti di riqualificazione delle strutture scolastiche o la costruzione di nuovi immobili sostitutivi di edifici esistenti a rischio sismico.
Stabiliti termini e condizioni di accesso del bando che intende favorire l’aumento della competitività delle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) della Gallura attraverso il sostegno agli investimenti materiali e immateriali nei settori dei servizi al turismo e ricettività e in particolare dagli itinerari e percorsi di integrazione tra costa e interno e qualità della vita. Le domande potranno essere caricate sulla piattaforma a partire dalle 12 del 7 novembre prossimo e potranno essere presentate a partire dalle 12 del 21 novembre fino alla chiusura del bando, prevista per il 21 dicembre 2017.
Anche gli investimenti in ricerca e sviluppo del settore moda potranno contare su uno strumento incentivante come il credito d’imposta. Lo stabilisce un parere pubblicato dal Ministero dello Sviluppo economico.
Pubblicato il bando finalizzato al sostegno delle attività dei Centri antiviolenza e delle Case Rifugio operanti nella Regione Abruzzo e all’istituzione di nuovi Centri antiviolenza e nuove Case Rifugio nel territorio regionale. Il giorno 17 ottobre 2017 si terranno appositi incontri nel corso dei quali sarà possibile richiedere informazioni e chiarimenti sull’argomento. Si rammenta che sono fissate due scadenze distente: entro il 27 ottobre 2017 per i Centri antiviolenza e delle Case Rifugio esistenti, mentre per l’istituzione di analoghe strutture il 10 novembre 2017.
Stabiliti termini e criteri di selezione per accedere al bando che promuove e migliora la sostenibilità, la competitività e l'efficienza nell'uso delle risorse forestali attraverso l'ammodernamento e il miglioramento dell'efficienza delle strutture produttive.
Stabilita la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande a valere sulla misura che prevede la concessione di contributi erogati in conto interesse a seguito dell’attivazione di interventi finanziari finalizzati all'acquisto di macchinari nuovi, tecnologicamente avanzati ovvero il cui impiego produca effetti riduttivi dell’impatto dell’attività produttiva sull’ambiente.
Assessore Veneto: altro bando da 6 mln. di euro per l'efficientamento energetico delle PMI. Nel giro di due anni resi disponibili 24 mln.
Stabilita ulteriore proroga del termine per la presentazione delle domande unicamente per gli interventi non ricadenti nel territorio dell’Isola di Ischia. Il bando prevede un sostegno agli agricoltori e loro associazioni, per la copertura delle spese connesse alla prima partecipazione a regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari. Il sostegno è eleggibile dalla presentazione della domanda fino ad un massimo di cinque anni. Il beneficiario deve presentare la domanda di pagamento per gli anni di impegno successivi al primo.
Stabilita ulteriore proroga del termine per la presentazione delle domande unicamente per gli interventi non ricadenti nel territorio dell’Isola di Ischia. Saranno finanziati investimenti aziendali per la gestione del rischio climatico, con impianti di rete antigrandine, e del rischio idrogeologico, mediante la realizzazione di opere di ingegneria naturalistica e/o canali di scolo in aree classificate a rischio o pericolo idrogeologico elevato/molto elevato.
Stabilita ulteriore proroga del termine per la presentazione delle domande unicamente per gli interventi non ricadenti nel territorio dell’Isola di Ischia. Il bando mira a favorire la costituzione di Organizzazioni di Produttori (OP) e loro Associazioni (AOP) per dare un rinnovato impulso all'aggregazione dei produttori e all'organizzazione dell'offerta dei prodotti agricoli.
Stabilita ulteriore proroga del termine per la presentazione delle domande unicamente per gli interventi non ricadenti nel territorio dell’Isola di Ischia. Il bando prevede la concessione di contributi per la realizzazione di impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili e investimenti relativi ai lavori e impianti necessari per la distribuzione intelligente dell'energia (smart grid).
Pubblicato il secondo bando che prevede la concessione di contributi a fondo perduto, nella misura massima del 50% in regime de minimis, alle PMI e ai professionisti attivi da non più di 12 mesi alla data di apertura dei termini del bando a sostegno della fase di startup. Tra le spese ammissibili rientrano quelle sostenute per l'acquisto di macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature ed arredi nuovi di fabbrica, opere edili/murarie e di impiantistica.
Pubblicato il secondo bando che prevede la concessione di contributi alle imprese di qualsiasi dimensione che propongano un progetto di ricerca e sviluppo da realizzare attraverso l'utilizzo dei laboratori e delle piattaforme appartenenti a strutture di ricerca pubbliche del settore biomedicina.
Pubblicato il bando per la selezione di manifestazioni di interesse per la costruzione di edifici da destinare a poli dell'infanzia innovativi.




