In primo piano regionale
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi a sostegno di azioni di informazione e promozione riguardanti i prodotti agricoli e alimentari che rientrano tra i regimi di qualità.
Aperti fino al 15 marzo 2017 i termini per la richiesta dei contributi destinati agli apicoltori, alle loro associazioni e agli Enti e Istituti di ricerca per realizzare azioni volte al miglioramento della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura nella campagna 2016/2017.
Fissato al 31 dicembre 2016 il termine ultimo per accedere al bando che prevede la concessione di finanziamenti agevolati su investimenti di importo minimo pari a 25 mila euro, finalizzati all'avviamento di nuove imprese, innovazione di prodotti/servizi/processi, ricerca e sviluppo, qualità certificata e miglioramento della compatibilità ambientale.
Fissato al 31 dicembre 2016 il termine ultimo per accedere al bando rivolto alle piccole e medie imprese che gestiscono strutture alberghiere ed extra-alberghiere, campeggi, villaggi turistici e impianti di risalita possono accedere a finanziamenti agevolati per la creazione di nuove strutture ricettive e il miglioramento dei quelle esistenti, degli impianti e delle attrezzature per il turismo.
Chiude il 31 dicembre 2016 il bando che prevede la concessione di finanziamenti agevolati su investimenti di importo minimo pari a 20 mila euro, finalizzati all’avvio di nuove attività, innovazione gestionale e tecnologica, rinnovamento dei locali e delle attrezzature, qualità certificata e miglioramento della sicurezza.
Stabilito al 31 dicembre 2016 il termine ultimo per accedere al bando a supporto di progetti di investimento, sviluppo e rilocalizzazione e a sostegno dell’accesso al credito delle piccole e medie imprese localizzate nelle aree della Valle di Susa, interessate dalla realizzazione del nuovo collegamento ferroviario Torino-Lione.
Pubblicazione preinformativa delle Disposizioni Attuative riferite alla Misura 8 Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste.
Approvato invito a presentare operazioni per l'inserimento al lavoro, l'inclusione sociale e l'autonomia, attraverso il lavoro, delle persone in condizioni di fragilità e vulnerabilità.
Stabilita la riaperura del bando finalizzato a finanziare le azioni di supporto all’internazionalizzazione delle aggregazioni di imprese che incrementano la propensione all'export promuovendo l’ingresso e il consolidamento sui mercati internazionali delle produzioni di eccellenza regionale all’estero, articolate all’interno di Piani di internazionalizzazione.
Slittano al 27 aprile i termini per accedere al bando rivolto ai Comuni più popolosi della Calabria che realizzano interventi a sostegno della raccolta differenziata nelle realtà urbane maggiormente significative in termini di produzione dei rifiuti.
Pubblicato il bando rivolto alle PMI che potranno fare richiesta di un prestito agevolato per la produzione di una sola opera audiovisiva. Il finanziamento agevolato è subordinato all'ottenimento di un finanziamento a rischio da parte di uno o più Investitori Indipendenti per un ammontare non inferiore al 20% del costo di produzione e comunque non inferiore al prestito agevolato richiesto.
Slitta al 30 gennaio 2017 il termine ultimo per la presentazione e la riproposizione tramite inoltro telematico delle domande di sostegno per l'avviamento di impresa, l'insediamento iniziale e lo sviluppo di un piano per l'adeguamento strutturale dell'azienda da parte dei giovani agricoltori di età compresa fra i 18 anni compiuti e non superiore ai 40 anni, ovvero 41 non compiuti.
A breve sarà pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi ai Comuni per interventi mirati alla riduzione di consumi di energia primaria e all'efficientamento energetico degli edifici scolastici esistenti.
Si chiude al 31 dicembre 2016 l’operatività dello strumento agevolativo volto a favorire l’accesso al credito delle PMI operanti nel settore della produzione, prima trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli attraverso la riassicurazione di garanzie rilasciate dai Confidi. Fissato al 20 novembre 2017 il termine ultimo per la presentazione delle domande.
Disposta la riapertura del bando che dispone agevolazioni alle imprese di tutte le dimensioni, in forma singola, cooperativa o consortile per supportare la realizzazione di progetti d'investimento in innovazione di prodotto e servizio, di processo e organizzativa al fine di rafforzare la competitività del sistema produttivo.
Pubblicato il bando finalizzo a promuovere i vini di qualità della Basilicata per il rilancio della competitività del sistema agroalimentare nell'area del Vulture attraverso la realizzazione di un lungometraggio e un documentario.
Contributi alle aziende zootecniche che partecipano all’attuazione del Piano di sorveglianza sierologica per il morbo della lingua blu.
Ammonta a 1 milione di euro la dotazione finanziaria destinata al bando, rivolto a soggetti pubblici o privati, accreditati dalla Regione Lazio come fornitori di formazione in agricoltura (l’accreditamento è requisito obbligatorio al momento dell’emissione del provvedimento di concessione del sostegno), nel settore forestale e agroalimentare. Obiettivo del bando è promuovere nuove forme di conoscenza e sostenere l’interazione e la cooperazione tra le aziende.
E' attiva sul sistema informativo Siage la funzionalità per procedere alla richiesta di rimborso delle spese di vitto e trasporto relative alla Work Experience - Fascia 4 presso le amministrazioni giudiziarie.
Al fine di consentire ai soggetti giuridici partecipanti di gestire al meglio la stesura della loro idea progettuale viene prorogato al 31 gennaio 2017 il termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi per finanziare progetti progetti per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere.




