In primo piano regionale
Prorogati i termini per la presentazione delle domande per ristrutturazione l'innovazione e l'ammodernamento delle imprese ricettive ubicate in area di montagna per investimenti di dimensioni finanziarie consistenti. Stabilite modalità di esecuzione e rendicontazione dei programmi di investimento attraverso l'adozione di nuove procedure informatiche. Sono ammissibili interventi con importi complessivi di spesa non inferiori a € 500.000,00 e fino ad un massimo di € 1.500.000,00.
Prorogati i termini per accedere ai contributi, a titolo de minimis, destinati alle imprese che operano nei comuni di montagna per la ristrutturazione e l'ammodernamento delle strutture ricettive. Stabilite modalità di esecuzione e rendicontazione dei programmi di investimento attraverso l'adozione di nuove procedure informatiche. Sono ammissibili interventi con importi complessivi di spesa non inferiori a € 150.000,00 e fino ad un massimo di € 500.000,00.
Sostenere l’occupabilità dei giovani ricercatori attraverso la realizzazione di tutta una serie di interventi finalizzati ad amplificare gli esiti della ricerca e facilitare l’inserimento dei ricercatori coinvolti nel tessuto imprenditoriale, anche in forma autonoma.
Pubblicato il bando finalizzato ad agevolare la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo, anche in modalità cooperativa, tra le imprese mai associate ai Poli di Innovazione.
Sostenere la realizzazione di progetti di conservazione delle risorse genetiche in agricoltura da parte di enti pubblici e organismi di ricerca, attraverso azioni mirate, azioni concertate ed azioni di accompagnamento.
Contributi ai Comuni con popolazione inferiore a 30.000 abitanti per la riqualificazione dei centri minori, dei borghi rurali e delle piazze.
Pubblicato avviso per selezionare soggetti qualificati professionalmente per l’erogazione di servizi sotto forma di voucher a supporto della creazione e allo start up d'impresa, con focus sulle donne.
Gli enti pubblici potranno impiegare temporaneamente, i lavoratori ex percettori di ammortizzatori sociali che attualmente non percepiscono alcuna indennità di disoccupazione e/o di altro sostegno al reddito, in lavori accessori di pubblica utilità. L'avviso stabilisce i criteri a cui gli Enti pubblici aderenti dovranno attenersi per la scelta dei lavoratori a cui rivolgersi per attività e lavori occasionali. Le istruttorie saranno effettuate nell'ordine di presentazione dei progetti e fino ad esaurimento delle risorse.
Pubblicato il bando volto ad incentivare la diversificazione delle attività aziendali verso lo sviluppo di prodotti che non rientrano nell'allegato I del Trattato ma la cui base di partenza preveda l'utilizzo di almeno un prodotto agricolo di origine aziendale.
Stabiliti i termini per la presentazione delle domande a valere sul bando che prevede la concessione di contributi agli agricoltori o coadiuvanti familiari di micro o piccola impresa operante nel settore agro-forestale per la realizzazione di investimenti orientati alla produzione di energia destinata alla vendita.
Prorogati al 20 gennaio i termini per accedere al bando che stanzia 2.4 milioni di euro agli enti gestori del Servizio Sociale dei Comuni per poter concedere alle famiglie svantaggiate contributi per l'accesso a nidi, servizi educativi domiciliari, spazi gioco, centri per bambini e genitori e servizi sperimentali, con esclusione dei servizi ricreativi e delle sezioni primavera.
Nell'ambito del progetto ALPSINN3 SGA2, finanziato da Horizon 2020, è stato pubblicato il bando destinato a 40 PMI piemontesi e valdostane interessate ad accedere gratuitamente a un percorso di accompagnamento volto alla valorizzazione delle proprie capacità di innovazione.
Contributi per la presentazione di percorsi di riqualificazione e di rilancio socio-economico e culturale collegati all'accoglienza dei richiedenti asilo, dei rifugiati, e dei titolari di misure di protezione sussidiaria e umanitaria.
Contributi per la realizzazione da parte dei Comuni, in forma singola o associata, di progetti integrati, destinati alla valorizzazione dei Borghi del Lazio attraverso un insieme di attività turistico-promozionali coordinate, rivolte a promuovere e incentivare la domanda turistica nazionale e internazionale, migliorando l'offerta e l'accoglienza del territorio, anche in un'ottica di destagionalizzazione del turismo.
Contributi per interventi in materia di inserimento lavorativo e di integrazione sociale dei migranti attraverso la valorizzazione delle reti pubblico-private: operatori del mercato del lavoro, associazionismo, parti sociali. L'avviso è finalizzato al finanziamento di due progetti per un massimo di 53 mila euro ciascuno.
Esaurite le risorse stanziate per il Fondo di Ingegneria Finanziaria a favore delle imprese cooperative, gestito da Sfirs Spa, che prevede la realizzazione di interventi volti ad agevolare il processo di capitalizzazione delle imprese cooperative sarde già esistenti che intendono espandersi determinando un contestuale aumento del proprio patrimonio netto.
Ulteriore proroga del termine per la presentazione delle domande e correzione errore materiale del bando che prevede il finanziamento di azioni formative volte ad accrescere le conoscenze e competenze degli addetti del settore agricolo, alimentare e forestale, dei gestori del territorio e delle PMI che esercitano l'attività nelle aree rurali.
4 mln di € per il bando per le agevolazioni finanziarie alle imprese agricole per il Credito di Funzionamento. Presentazione domande dal 9 gennaio 2017.
Prorogato il bando rivolto agli Atenei che intendono proporre un’integrazione e un ampliamento delle borse di mobilità e tirocini internazionali, autorizzati nell'ambito del Programma Erasmus Plus Key Action 1.
Riaperti fino al 31 dicembre 2017 i termini per la presentazione delle domande da parte di Cooperative sociali, Organizzazioni di volontariato e Associazioni no profit per il finanziamento di progetti e iniziative per la promozione e il sostegno di interventi per la riqualificazione economica e sociale e il riutilizzo dei terreni confiscati alla criminalità organizzata.




