In primo piano regionale
Slittano al 27 gennaio i termini per presentare domanda di contributo per la realizzazione di percorsi formativi volti all'innalzamento ed alla diffusione della conoscenza della lingua inglese, negli istituti di istruzione di primo e secondo grado per l'anno scolastico 2016/2017.
Promuovere e sostenere azioni di rilevazione, prevenzione, gestione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, finalizzate a tutelare l’integrità psico-fisica dei minori, prevenire il rischio del verificarsi di episodi di bullismo nell’età dell’infanzia e dell'adolescenza e, parallelamente, diffondere la riflessione sulle tematiche della sicurezza on-line per garantire un uso consapevole e corretto della Rete.
Aperti i termini per accedere al bando destinato ai Comuni per potenziare le infrastrutture e le attrezzature portuali e interportuali di interesse regionale e interregionale, esistenti e funzionanti.
Contributi a fondo perduto fino al 70% della spesa ritenuta ammissibile entro il limite di contribuzione massimo pari ad €. 70.000,00 per investimenti minimi pari ad €. 30.000,00 IVA inclusa a favore degli Enti pubblici e degli Enti No Profit per il sostegno di iniziative volte alla realizzazione, potenziamento e miglioramento dei rifugi alpini ed escursionistici.
Prorogati al 6 febbraio 2017 i termini per l'invio del modello di domanda cartaceo e integrazione risorse finanziarie a valere sul bando, rivolto ai giovani agricoltori di età non superiore ai 40 anni, per sostenere il ricambio generazionale in agricoltura con investimenti che possano garantire le redditività delle aziende al loro primo insediamento e la loro permanenza nel settore agricolo. Confermata l'obbligatorietà del rilascio telematico della domanda di sostegno entro il 24 gennaio 2017.
Prorogati al 6 febbraio 2017 i termini per l'invio del modello di domanda cartaceo a valere sul bando che prevede la concessione di contributi agli agricoltori o associazioni, per la realizzazione di investimenti funzionali al ripristino della capacità produttiva esistente prima del fenomeno calamitoso oggetto di intervento, con esclusione dei mancati redditi per la perdita di produzione o di qualsiasi altra forma di aiuto al funzionamento. Confermata l'obbligatorietà del rilascio telematico della domanda di sostegno entro il 24 gennaio 2017.
Prorogati al 6 febbraio 2017 i termini per l'invio del modello di domanda cartaceo e integrazione risorse finanziarie a valere sul bando rivolto ai giovani agricoltori di età non superiore ai 40 anni (ovvero 41 non compiuti), che intendono avviare un'impresa agricola e che si insediano per la prima volta nella stessa in qualità di capo azienda, sviluppando un piano aziendale. Confermata l'obbligatorietà del rilascio telematico della domanda di sostegno entro il 24 gennaio 2017.
Si chiude il bando Voucher per la promozione, il consolidamento e lo sviluppo dell’ecosistema delle startup innovative a decorrere dalle ore 24.00 di lunedì 23 gennaio 2017. Da questa data non sarà pertanto più possibile presentare domande.
Le domande di partecipazione al bando R&S, che mette a disposizione una dotazione finanziaria complessiva di 15 milioni di euro, potranno essere inviate on line, previa registrazione, a partire dal 19 gennaio 2017.
Contributi rivolti agli Enti Locali per la realizzazione e/o il potenziamento dei sistemi di interscambio fra modalità diverse di spostamento e loro attrezzature anche mediante azioni finalizzate alla riqualificazione della mobilità dolce (piste ciclopedonali) di raccordo, alla perimetrazione di aree urbane funzionali ai stessi sistemi di intercambio, alla dotazione negli stessi sistemi d'interscambio delle tecnologie ICT.
Contributi destinati a soggetti pubblici e privati che operano con continuità nel territorio pugliese, quali istituzioni culturali, scientifiche ed universitarie, associazioni, fondazioni, organizzazioni non governative, onlus, cooperative, organismi pubblici ed enti locali volte a promuovere e finanziare tutte quelle iniziative di carattere promozionale finalizzate alla diffusione delle culture della pace e allo sviluppo delle relazioni, degli scambi culturali e degli strumenti di comunicazione e di informazione tra I Paesi del Mediterraneo.
Apportate modifiche al bando rivolto alle imprese che operano in area portuale nel settore della pesca professionale, nonché agli enti pubblici e alle autorità portuali per sostenere, attraverso la concessione di contributi, investimenti per la riqualificazione dei sistemi portuali della pesca.
Prolungato al 15 febbraio il termine per la presentazione a Trentino Sviluppo delle domande per sostenere la nuova imprenditorialità, con particolare riferimento a giovani (fino a 35 anni) e donne e ai progetti a carattere fortemente innovativo. Il bando prevede il finanziamento di progetti imprenditoriali che puntano sull'innovazione di processo o di prodotto, ma anche organizzativa, in settori nuovi o già consolidati con particolare riferimento agli ambiti di specializzazione intelligente.
Indetta manifestazione d'Interesse per la presentazione di proposte progettuali da parte di strutture di giovani operanti nel territorio regionale per la realizzazione di attività artistiche e culturali.
Rideterminati i termini relativi all’istruttoria di ammissibilità delle domande di contributo a valere sul bando rivolto alle imprese agricole che realizzano piantagioni di pioppeti su terreni agricoli e non, localizzati nei comuni di pianura delle province di Brescia, Cremona, Mantova, Lodi o Pavia e nel territorio della Città metropolitana di Milano, contribuendo al miglioramento delle condizioni climatiche e del paesaggio.
L'incontro, rivolto alle PMI della provincia, è in programma venerdì 20 gennaio 2017 alle ore 10.15 nella sede della Camera di commercio di Cuneo. L’iniziativa della Camera di commercio di Cuneo, grazie al progetto SME ENERGY, prosegue nei mesi di gennaio e febbraio presso le sedi di Cuneo, Alba, Mondovì e Saluzzo, con uno sportello operativo dedicato e presidiato da esperti EGE.
Contributi per la copertura parziale o totale del rimborso spese forfettario erogato da enti ed aziende pubbliche e private a studenti universitari impegnati in un'esperienza di tirocinio curriculare nell'ambito di un percorso di studio universitario.
Contributi per gli interventi di miglioramento sismico, anche con rimozione delle carenze strutturali, finalizzati alla prosecuzione delle attività per le imprese agricole e agroalimentari insediate nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012.
Nei prossimi giorni i Dipartimenti competenti adotteranno un decreto a firma congiunta, che conterrà l’indicazione della data di riapertura dei termini utili per l’invio delle istanze.
Apportate integrazioni e prorogati i termini per presentare le proposte progettuali per attività che favoriscono l'aggregazione giovanile, il riuso e/o il recupero funzionale di immobili di proprietà dei Comuni o di altri soggetti pubblici per orientare, accompagnare e consolidare le aspirazioni e le ambizioni dei giovani nel loro passaggio alla vita adulta, rendendo i territori più attrattivi, e in grado di offrire opportunità di integrazione e lavoro per i giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni.




