In primo piano regionale
Stabiliti i criteri per la concessione degli incentivi sotto forma di voucher alle piccole e medie imprese del settore manifatturiero e dei servizi, per l’acquisizione di servizi finalizzati a promuovere attività di innovazione. Con apposito avviso verrano definiti i termini per la presentazione delle domande.
Aperti i termini alle testate quotidiane e periodiche esclusivamente on line, costituite in qualsiasi forma giuridica, che forniscano informazione locale autoprodotta, costantemente aggiornate e che operino nel territorio, potranno presentare domanda di contributo a parziale copertura delle spese per il loro funzionamento e per il miglioramento della qualità del servizio.
Slittano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi a persone fisiche (singole o associate) che si impegnano ad esercitare attività di produzione di energia o di materiale energetico prevalentemente da biomassa legnosa forestale per almeno cinque anni dalla data di avvio dell’impresa e a sottoscrivere un contratto di filiera nell’ambito di un Progetto Integrato di Filiera Legno-Energia.
Slittano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi per investimenti destinati alla realizzazione di interventi per il miglioramento e il potenziamento delle infrastrutture di accesso ai terreni forestali e agricoli e a servizio delle imprese nell'ambito di progetti integrati di Filiera per la produzione di energia da biomasse forestali.
Apportate modifiche e prorogati i termini per accedere al bando finalizzato a incentivare la cooperazione fra imprese agricole e forestali e soggetti terzi, per aumentare la produzione sostenibile di fonti energetiche rinnovabili su scala locale.
Slittano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi ai produttori della materia prima utilizzata per la produzione di energia che si impegnano ad esercitare attività di produzione di energia o di materiale energetico prevalentemente da biomassa legnosa forestale.
Si chiude il bando per la concessione di incentivi fino al 35 mila euro a sostegno della creazione di nuove imprese e di Studi Professionali, Singoli e/o Associati e dei Liberi professionisti.
Pubblicato il bando rivolto ai Digital Innovation Hub che realizzano progetti finalizzati a supportare le Micro, Piccole e Medie Imprese per aumentarne la loro competitività sul mercato.
Prorogati i termini per la presentazione della documentazione invio dell'ordine di acquisto e per la richiesta della liquidazione del contributo. Il bando prevede la concessione di contributi per “rottamare” i veicoli commerciali diesel fino all’euro 4 di micro, piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna.
08/10/2019 09:32
Insediamento e sviluppo delle imprese: proroga
Slitta la chiusura di un mese della seconda finestra del bando che prevede un sostegno, tramite la stipula di accordi regionali, alla realizzazione, su iniziativa di una o più imprese, di progetti negli ambiti della ricerca e sviluppo, dell’innovazione (solo per le PMI), della realizzazione di investimenti produttivi (solo per le PMI, o per tutte le imprese all’interno delle aree 107.3.c.), di investimenti rivolti alla tutela ambientale e al risparmio energetico, della formazione e dell’assunzione di persone appartenenti a categorie svantaggiate.
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi per la sostituzione di autoveicoli inquinanti con veicoli a basso impatto ambientale destinati al trasporto di persone.
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi destinati a ridurre i costi che le famiglie lombarde sostengono per lo svolgimento di attività sportive da parte dei figli di minore età.
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di investimenti per sostenere il miglioramento e il potenziamento delle infrastrutture di accesso ai terreni ed a servizio delle imprese agricole nell’area colpita dal sisma del 2016.
Posticipati i termini per accedere al bando per favorire la promozione e lo sviluppo nel territorio regionale di Digital Innovation Hub regionali, promossi da Associazioni di categoria delle imprese maggiormente rappresentative a livello regionale.
Esaurite le risorse il primo giorno di apertura del bando che prevede la concessione di contributi finalizzati a supportare la nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi diretti che attraverso l’offerta di servizi e interventi di micro-finanza.
Pubblicato il bando che sostiene la realizzazione di progetti rivolti alla produzione, alla conservazione, alla promozione, allo sviluppo, alla valorizzazione, alla conoscenza, allo studio e alla diffusione del cinema e del patrimonio audiovisivo.
Proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi marini nell'ambito di attività di pesca sostenibili con la partecipazione, se del caso, dei pescatori. A titolo esemplificativo e non esaustivo, gli investimenti, saranno prioritariamente orientati al ripristino di aree marine degradate a causa dei rifiuti da pesca e non, presenti sui fondali, nonché le azioni volte a ridurre il fenomeno delle c.d. "reti fantasma".
Riapre lo sportello per l'Accesso al credito delle PMI piemontesi, anche startup, tramite garanzia pubblica su finanziamenti chirografari.
Approvate le disposizione per la presentazione delle domande da parte delle imprese di tutte le dimensioni, in forma singola associata, possono accedere ad un sostegno nella forma di contributo a fondo perduto per studi relativi a strategie di marketing, partecipazione a manifestazioni fieristiche e promozionali, progettazione e realizzazione di nuove campagne pubblicitarie.
Pubblicato il bando per la concessione di contributi per la presentazione di progetti di innovazione e promozione delle manifestazioni fieristiche e di miglioramento infrastrutturale e tecnologico dei quartieri lombardi di livello internazionale, nazionale e regionale.




