In primo piano regionale
Un milione e mezzo di euro i fondi stanziati dal bando per il sostegno all'avvio, insediamento e sviluppo di imprese culturali, creative che producono e/o distribuiscono beni o servizi nell'ambito delle arti dello spettacolo, delle arti visive, del patrimonio culturale, dell'audiovisivo, dei video giochi, dei nuovi media, della musica e dell'editoria. Possono partecipare micro e piccole imprese, liberi professionisti e promotori d'impresa. Domande dal 1° luglio al 31 agosto 2016.
Pubblicato il bando per la concessione di aiuti alle micro e piccole imprese, operanti da almeno 3 anni, che intendano realizzare un piano per lo sviluppo aziendale nel territorio dei comuni della ex Provincia di Carbonia Iglesias esclusivamente finalizzato ad aumentare la competitività dell’impresa. Potranno essere finanziati piani di valore compreso tra 15 mila e 150 mila euro, coperti per almeno il 25% con mezzi propri e/o finanziamenti di terzi. Le domande potranno essere presentate dal 6 luglio 2016.
L'obiettivo è far ritrovare un lavoro a chi l'ha perso, a chi un impiego ce l'ha ma è intermittente, a chi è a rischio e già sta usufruendo della Naspi, la nuova indennità di disoccupazione, ma è senza impiego da almeno quattro mesi
Entro il 22 agosto le imprese e le associazioni di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva potranno presentare domanda di contributo per la realizzazione di prodotti audiovisivi, lungometraggi a soggetto di produzione cinematografica o televisiva, serie TV, documentari e cortometraggi, mediante un programma di cofinanziamento.
Ripubblicato, nella versione corretta, l'avviso per l'attivazione del fondo, gestito da Finlombarda, volto a favorire l'accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese e dei liberi professionisti tramite la concessione di garanzie di secondo livello (controgaranzie) su portafogli di garanzie di primo livello, rilasciate dai Confidi a fronte di finanziamenti bancari per liquidità e investimenti. Ai fini dell'adesione all'iniziativa, i Confidi dovranno presentare la domanda a partire dalle ore 12 del 24 giugno e fino alle ore 12 del 23 agosto 2016.
Contributi alle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche per l’accesso di giovani in età scolare, in situazione di disagio economico, alla pratica dell’attività motoria e sportiva.
Pubblicata la modifica al bando per accedere ai premi annuali volti a compensare gli agricoltori per i minori redditi e/o i maggiori costi derivanti dall’adesione volontaria agli impegni connessi alla conversione e al mantenimento al metodo di produzione biologico.
I contributi sono concessi per il finanziamento di interventi rientranti nei programmi di attività per l’anno accademico 2016/2017, al fine di sostenere l’azione di promozione sociale e di educazione permanente degli adulti.
Contributi in conto capitale a consorzi costituiti in forma di società anche cooperativa tra imprese industriali e/o artigiane, operanti in insediamenti produttivi, per la realizzazione di infrastrutture, strutture e impianti in comune a favore delle imprese associate. Domande entro il 30 giugno di ogni anno.
La misura si pone l'obiettivo di migliorare redditività e competitività delle aziende agricole toscane, promuovendo il ricorso alle energie rinnovabili, premiando i giovani imprenditori, quelli che si dedicano all'agricoltura biologica e quelli le cui aziende hanno sede in zone montane e marginali.
Aggiornato il testo del bando, scaduto il 15 giugno 2016, per accedere ai premi destinati agli agricoltori per compensare i costi aggiuntivi e la perdita di reddito derivanti da vincoli naturali o ad altri vincoli specifici legati al territorio, che ostacolano la produzione.
Pubblicato il bando rivolto a soggetti pubblici e privati, in forma singola o associata, costituiti in qualsiasi forma giuridica, che operano e che organizzano festival di spettacolo dal vivo con carattere di continuità nel territorio toscano per la realizzazione di progetti di festival di spettacolo dal vivo di rilevanza regionale, realizzati in un ambito territoriale omogeneo, che si caratterizzano per la qualità del progetto artistico - culturale, il carattere innovativo e multidisciplinare della manifestazione conseguito anche attraverso la ricerca di nuovi linguaggi e la contaminazione dei generi dello spettacolo, la valorizzazione di nuovi talenti e gruppi emergenti, al fine di qualificare l'offerta di spettacolo e favorire il ricambio generazionale, volgendo particolare attenzione ai nuovi pubblici.
Stabiliti modalità e termini per la richiesta di contributi a sostegno dell'attività ordinaria e continuativa dei comitati/delegazioni regionali, delle federazioni sportive nazionali e discipline sportive associate, delle associazioni e società sportive dilettantistiche lombarde e delle eccellenze.
Aperti fino al 30 giugno 2016 i termini per la presentazione di progetti regionali e multi regionali relativi alla misura di promozione dei vini di qualità nei paesi terzi per la campagna vitivinicola 2016/2017.
Fino al 21 luglio gli organismi professionali che operano nel settore della produzione e/o della programmazione di spettacolo dal vivo, potranno presentare domanda di contributo per la realizzazione di un progetto artistico mirato all'insediamento/sviluppo/consolidamento di residenze individuali di spettacolo dal vivo a carattere biennale, da sviluppare per la prima annualità nel periodo giugno-dicembre 2016 e per la seconda annualità nell’arco del 2017.
Prorogati al 30 giugno i termini per la presentazione delle domande di contributo per l'accesso al regime comunitario di sostegno ai produttori di vino a denominazione di origine DOP/DOC e IGP/IGT, attraverso il finanziamento di interventi per il rinnovamento degli impianti viticoli.
Prorogati al 30 giugno 2016 i termini di accesso alla misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti, per la campagna 2016/2017.
Prorogati al 30 giugno 2016 i termini di accesso alla misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti, per la campagna 2016/2017.
Prorogati al 30 giugno 2016 i termini di accesso alla misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti, per la campagna 2016/2017.
Fino all'11 luglio i comuni, singoli o in forma associata, possono presentare proposte per la definizione del programma regionale di eventi e iniziative turistiche da realizzarsi sul territorio regionale nel periodo giugno 2016 – gennaio 2017.




