In primo piano regionale
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi a sostegno di azioni di informazione e promozione riguardanti i prodotti agricoli e alimentari che rientrano tra i regimi di qualità.
Fissati i termini per accedere al bando che promuove il ricambio generazionale favorendo il primo insediamento in agricoltura di giovani imprenditori attraverso la corresponsione di un premio e incentivando, mediante l’erogazione di risorse finanziarie, la costituzione e lo sviluppo di imprese competitive, rispettose dell’ambiente e integrate nel territorio rurale. Il soggetto richiedente deve avere un’età compresa tra i 18 e i 40 anni e deve possedere conoscenze professionali adeguate e dimostrate.
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di investimenti finalizzati alla diversificazione delle attività e delle funzioni svolte dall'impresa agricola in attività extra agricole.
Migliorare la competitività delle PMI incentivando le imprese ad operare nell’ambito di mercati internazionali esterni all'UE mediante la partecipazione ad un progetto promozionale strutturato nell’ambito di Expo di Dubai 2020.
Integrazioni e proroga termini per accedere al bando rivolto alle imprese sociali che erogano le tipologie di servizi socio assistenziali e/o socio sanitari a ciclo diurno e residenziale. Il contributo è concesso per la realizzazione di investimenti aventi come finalità la costruzione, il recupero, la rifunzionalizzazione, l’adeguamento sismico, l’ampliamento, la riqualificazione e l’adeguamento di strutture, anche finalizzati a prevenire e/o presidiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Sostenere, mediante un intervento di ristoro, i maestri di sci e le scuole di sci del Veneto soggetti a restrizioni in relazione all'emergenza COVID-19.
Contributi a fondo perduto alle imprese operanti nel settore delle discoteche a parziale ristoro della riduzione dei ricavi conseguente alle restrizioni imposte per il contenimento della pandemia da Covid-19.
Contributi a fondo perduto alle imprese che gestiscono parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici a parziale ristoro della riduzione dei ricavi conseguente alle restrizioni imposte per il contenimento della pandemia da Covid-19.
Ammontano a 8 milioni di euro le risorse stanziate per sostenere gli investimenti delle aziende agricole lombarde finalizzati allo svolgimento dell'attività agrituristica o funzionali alla diversificazione dei servizi offerti, dall'agricoltura sociale alle attività didattiche e dimostrative e alle terapie e attività assistite con animali.
Slittano ulteriormente i termini per accedere al bando che sostiene gli investimenti, delle piccole, medie e grandi imprese extra agricole, produttrici di beni e servizi, volti all'uso efficiente dell'energia e all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
Pubblicato il bando che intende favorire gli investimenti delle imprese nell’ambito della promo-commercializzazione dei prodotti e dei servizi offerti dal settore turistico emiliano-romagnolo.
Slittano ulteriormente i termini per accedere ai contributi agli acquacoltori per compensarli della sospensione temporanea o della riduzione della produzione e delle vendite o per le spese supplementari di magazzinaggio sostenute a causa della epidemia covid-19 tra il primo febbraio e il 31 dicembre 2020.
Slittano i termini per l'accesso al bando che prevede la concessione di contributi a favore delle imprese acquicole per investimenti produttivi e ammodernamenti delle unità produttive, compreso l’acquisto di strumentazione, attrezzature e macchinari per favorire un’acquacoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse ed innovativa.
Chiude il bando, rivolto alle Micro Piccole e Medie Imprese (MPMI), in forma singola o associata, in Consorzio, ATI, Reti di imprese con personalità giuridica (Reti- soggetto) o Reti senza personalità giuridica (Reti-contratto), che prevede la concessione di contributi per l'acquisizione di servizi per l'innovazione dei processi e dell'organizzazione.
Le famiglie con ISEE inferiore o pari a 15mila euro potranno richiedere un contributo a sostegno dei costi per la partecipazione dei figli alle attività delle associazioni e società sportive dilettantistiche.
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di interventi sulle strutture danneggiate (terreni, fabbricati, impianti, viabilità poderale, ecc), sulle dotazioni aziendali (acquisto di macchine e attrezzature agricole), nonché interventi di ripristino di impianti di colture poliennali e del patrimonio zootecnico danneggiati da eventi catastrofici.
Disposta la chiusura del bando che prevede la concessione di un finanziamento agevolato per lo sviluppo o radicamento di investimenti diretti in Piemonte, che generino nuova occupazione.
Ristoro alle imprese rientranti nella filiera matrimoni ed eventi privati, parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici del Veneto e delle aziende che operano nel settore di trasporto turistico con gli autobus coperti., che sono state colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19.
Ristori associazioni ed imprese ivi comprese le società sportive dilettantistiche gestori di impianti natatori al coperto e/o esercenti attività di proiezione cinematografica misure straordinarie ed urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da Covid- 19.
Prorogato l'intervento straordinario che prevede la concessione di finanziamenti agevolati per esigenze di liquidità delle imprese agricole colpite dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.




