In primo piano regionale
Contributo a fondo perduto, una tantum fino ad un massimo di € 1.500,00, alle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche che si sono trovate in difficoltà a seguito dell’emergenza COVID.
Apportate modiche all'avviso rivolto ai gestori delle strutture balneari. L’importo massimo del contributo concedibile è pari a € 50.000.
Riapre il bando che prevede un'indennità una tantum a fondo perduto pari a € 1.500,00 agli artigiani e agli autonomi del commercio, dello spettacolo, sport e cultura, tempo libero, intrattenimento, eventi, attività ricreative e somministrazione.
Sussidio a copertura parziale/totale dei costi sostenuti dalle famiglie per la partecipazione di bambini e ragazzi ai centri estivi 2020.
Sospesi fino al 31 dicembre 2021 gli addebiti dei mutui concessi dall’Amministrazione Regionale, per il tramite di Puglia Sviluppo S.p.A., a valere sugli strumenti denominati “NIDI”, “Tecnonidi”, “Microcredito”, “Fondo a favore delle Reti per l’Internazionalizzazione” e “Microprestito Circolante".
11/05/2021 10:07
Covid: nuovo bando ristori regionali
Nuova finestra di ristori regionali per imprese e attività turistiche, culturali, sportive e del commercio. Non si tratta di un clic day e la piattaforma non rileva l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Slittano i termini per accedere al bando rivolto alle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) insediate nelle Aree di Sviluppo Industriale del Lazio e penalizzate a causa della crisi provocata dalla pandemia da Covid-19.
Contributi a fondo perduto a favore dei lavoratori autonomi dello spettacolo che rientrano fra le categorie che hanno avuto maggiori ricadute negative derivanti dai provvedimenti per il contenimento della pandemia da Covid-19, attraverso l'erogazione di un contributo a fondo perduto.
Pubblicato il bando, rivolto alle PMI costituite da non meno di due anni, che promuove la realizzazione di produzione di opere audiovisive afferenti alle seguenti categorie: lungometraggio di finzione a principale sfruttamento cinematografico; film Tv di finzione; serie Tv di finzione.
04/05/2021 09:41
UmbriAperta: sostegno alle imprese del terziario in aree sisma
Pubblicato il bando volto a sostenere gli investimenti utili alla riapertura delle imprese culturali, creative, dello spettacolo e commerciali nei territori del cratere sisma 2016 colpite dall’emergenza sanitaria Covid-19 e dal conseguente blocco dei flussi turistici a seguito del lock down.
Prorogati i termini per richiedere il sostegno temporaneo eccezionale a favore delle aziende agrituristiche, fattorie didattiche e agricoltura sociale che hanno subito perdite di fatturato durante il lockdown per la pandemia di Covid-19.
Pubblicato il bando finalizzato a favorire la transizione delle piccole e medie imprese verso un modello di economia circolare.
Apportate correzioni al bando alle aziende agricole e florovivaistiche che prevede un aiuto in compensazione della perdita di reddito dovute al Covid.
Contributi per associazioni senza fini di lucro per azioni di promozione e valorizzazione del pane e dei prodotti da forno.
Slittano i termini di accesso al bando finalizzato a prevenire i danni causati da Halyomorpha Halys nelle aree a rischio di gravi danni al potenziale produttivo frutticolo suscettibile alla Cimice asiatica.
Il bando prevede contributi alle imprese ricadenti nei Comuni dell'Area Interna Ascoli Piceno per rafforzare la capacità di accoglienza di turisti e di visitatori al fine di consentire il rilancio dei settori turistici.
Fissati i termini per accedere al bando rivolto alle PMI esercenti il commercio, la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e che prevede la concessione di contributi per progetti finalizzati all'insediamento e allo sviluppo degli esercizi commerciali polifunzionali.
La formazione continua nell'ambito dell'Industria 4.0 diventa elemento centrale per contribuire ad elevare le competenze dei lavoratori.
Stabiliti i termini di accesso al bando che prevede la concessione di contributi a enti Non Profit per l'acquisto di attrezzature strumentali funzionali al recupero ed alla distribuzione dei prodotti alimentari invenduti ai fini di solidarietà sociale in attuazione del programma regionale di gestione rifiuti.
Al via il bando rivolto alle persone fisiche per la sostituzione, con obbligo di rottamazione, di autoveicoli altamente inquinanti e contestuale acquisto di automezzi a basso impatto ambientale.




